Comunicare in un evento live:

Devi realizzare un evento di formazione?

Raccontare un evento in ogni sua fase, dalla progettazione e realizzazione fino allo svolgimento vero e proprio, richiede un protocollo di comunicazione ed un suo linguaggio adatto.

Stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo.

Con l’utilizzo del metodo giusti, ed un’ottima strategia, si può parlare di “comunicazione promozionale”.

Capita ormai tutti i giorni di rimanere ancorati, attratti da un avvenimento semplice, se non banale.

Questo perché dietro ha sicuramente una storia potente, ed è narrato in modo coinvolgente ed emozionante.

Sicuramente c’è rimasto più impresso di altri aventi, magari ancora più importanti.

Cosa è successo? Perché la nostra mente ricorda e preferisce solo alcuni episodi malgrado l’importanza? Narrare bene, tenendo viva l’attenzione e creando elementi di vicinanza ed empatia, è la risposta a questa domanda.

Per narrare in maniera ottimale, e tenere viva l’attenzione, è necessario avere una buona storia.

Ogni storia, è progettata con uno storytelling appropriato.

ATTENZIONE!!!

Visual storytelling, il potere dell’immagine

Questa nuova era della comunicazione è caratterizzata da informazioni che intasano il web.
Ormai tutti lottano per avere un po di spazio sul web.
Fondamentale è l’uso di un linguaggio corretto e l’uso di uno storytelling aziendale, fondamentale affinché la gente scelga proprio il tuo prodotto/servizio è costruire un racconto che vada al di là della semplice autopromozione.
 
Un racconto per essere efficace deve fare breccia nel cuore del tuo pubblico, deve attrarlo ed emozionarlo, captandone e anticipandone i bisogni.
Gli strumenti con i quali puoi raggiungere questi obiettivi sono i contenuti e i metodi di trasmissione del messaggio che può essere testuale o visivo.
Quando si parla di comunicazione online però non “hai il permesso” di scegliere tra testuale, visivo e audiovisivo perché “sei costretto” a usare entrambi senza riserve anzi, dovresti dare la priorità proprio alle ultime due modalità.
Ecco allora che entriamo nel vivo del visual storytelling
Contenuto e metodo di trasmissione, le basi di un’efficace narrazione e promozione del tuo prodotto/servizio da curare, personalizzare e innovare continuamente sempre a seconda della tua mission aziendale.
Come fare? Unendo, come abbiamo detto, testo e immagini con una particolare attenzione per queste ultime.
Un’immagine vale più di mille parole si dice.
Concetto più che valido nel mondo del web dove l’attenzione cala più facilmente e per cui si fa ancora più necessario parlare e attrarre i clienti attraverso foto e video.
Di strumenti che permettono anche ai non professionisti di utilizzare, produrre e distribuire questo materiale ce ne sono molti. Tutto sta nel saper scegliere il prodotto e, soprattutto, nel sapere cosa comunicare e dove si vuole andare a colpire.
L’elenco è lungo, ma posso citarti intanto gli smartphone, i tablet, i programmi di post produzione di immagini e video accessibili a tutti, un numero infinito di filtri per rendere il tuo prodotto il più gradevole possibile, programmi per realizzare infografiche.
Il visual storytelling per gli eventi
Se fai eventi non puoi esimerti dalla produzione di materiale audiovisivo.
Pensa che i principali social network, avendo colto perfettamente la presa di immagini e video sul pubblico della rete, hanno messo a disposizione nuove funzionalità che permettono la condivisione di questi contenuti in tempo reale.
 
Ogni piattaforma sul web, Facebook, Instagram, Youtube, sta lanciando specifici segnali alle aziende: racconta, produci contenuti, ricorda e condividi.
 
Fai un enorme lavoro ogni giorno, sopratutto di comunicazione negli EVENTI LIVE e dietro le quinte.
La tua immagine è troppo importante per non essere promossa, raccontata e vista in maniera professionale!
 
In primis ci sono i contenuti ed il modo di comunicare, ma soprattutto la forma del video è importante.
Le inquadrature, la scelta degli obiettivi giusti, la gestione della luce, i colori dell’immagine, la musica, il parlato, gli effetti, non solo rendono un video professionale, ma rendono ancorato il tuo spettatore al tuo messaggio.
La giusta luce, la diversa inquadratura, sono strumenti di comunicazione di un linguaggio visivo, che ormai ogni spettatore è abituato a percepire per via del Cinema e la TV, pur non conoscendo la tecnica o cosa c’è dietro.
 
I SENSI sono strettamente collegati alle nostre EMOZIONI!
 
Sfruttali in maniera concreta ed incisiva per COMUNICARE!
 

Il bello della diretta, quando la creatività fa la differenza

Fondamentale è avere un’idea di partenza, una giusta strategia! Serve una guida esperta per creare il racconto live dell’evento. Devi emozionare il tuo pubblico! Fargli vivere un’esperienza, un sogno!

Serve un metodo! Ma lo è altrettanto – e forse ancora di più – la capacità di cogliere gli attimi, di gestire gli inevitabili imprevisti, di vedere cosa sta succedendo con un occhio allenato a catturare i momenti chiave.

Storytelling live, prontezza ninja, esperienza, qualitàPROVA IL METODO SIMOVIE!

Più della pianificazione, degli schemi e delle comuni scalette, quello che conta non è solo creatività.

 

Che aspetti? Contattaci subito per una consulenza gratuita!

Invia la tua richiesta subito!

Superiamo costantemente le aspettative dei nostri clienti fornendo soluzioni di alta qualità. Contattaci per iniziare!

Inviata la tua richiesta verrai indirizzato ad una pagina di conferma.

Qualora non avviene per motivi del gestore, puoi chiamarci, scriverci alla mail sotto in calce o contattarci tramite whatsapp.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Storytelling aziendale, produzione video Roma, videomaker

Se sei alla ricerca di un modo efficace per promuovere la tua azienda e il suo core business, allora la produzione video a Roma è ciò di cui hai bisogno. Con l’aiuto di professionisti esperti, tra cui storyteller, registi, sceneggiatori, copywriter, direttori della fotografia, videomaker e montatori video, puoi trasformare la tua idea in un messaggio coinvolgente.
Il storytelling è fondamentale in questo processo. Non si tratta solo di riprese video, ma di creare un’intreccio di tecniche e esperienze per comunicare in modo chiaro e coinvolgente. Oggi, il video è uno strumento potente per comunicare con il tuo pubblico, soprattutto considerando che molte persone consultano video online prima di prendere decisioni di acquisto.
Ci sono due tipi principali di video da considerare: il video creativo, che può essere divertente e coinvolgente ma richiede un marketing efficace per ottenere risultati, e il video istituzionale/strategico, che è studiato nei minimi dettagli per comunicare con precisione e raggiungere obiettivi economici specifici.
In entrambi i casi, il storytelling aziendale è essenziale per creare contenuti video efficaci. La produzione video a Roma è un investimento per le aziende, ma la qualità dei contenuti può portare a maggiori ricavi. Se non sei un esperto di videoediting o storytelling, è meglio rivolgersi a professionisti del settore per garantire risultati tangibili.
Il posizionamento del tuo marchio nel mercato è fondamentale, e le aziende di comunicazione e produzione video come SIMOVIE FILM sono in grado di valorizzare i valori e i prodotti della tua azienda attraverso una storia ben raccontata e una strategia di comunicazione mirata.
Investire bene i tuoi soldi in una produzione video efficace è il modo più veloce per ottenere risultati tangibili. Quindi, non perdere tempo e affidati a professionisti del settore per comunicare in modo efficace i valori della tua azienda al grande pubblico.

Leggi Tutto »

Quali sono i migliori software per lo streaming video ? Consiglio dirette social

Se ti stai chiedendo quali siano i migliori software per le tue esigenze di riprese video, montaggio e produzione video, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune opzioni di software ideali per le tue necessità di videomaker.

OBS – Open Broadcaster
Se desideri registrare e trasmettere video in streaming su Mac, Windows o Linux, OBS è la risposta. Questo software open source ti consente di ricevere e trasmettere video su piattaforme come YouTube e Twitch.tv. È una scelta versatile per i tuoi progetti di riprese video e montaggio.

YouTube Live
YouTube Live rappresenta una rivoluzione nel mondo delle trasmissioni online. È incredibilmente facile da configurare e utilizzare, permettendoti di avviare il tuo canale e trasmettere in streaming. Inoltre, potrai creare un calendario degli eventi e sfruttare le funzioni pubblicitarie di YouTube per attirare il pubblico. È la scelta perfetta per chi vuole fare streaming su YouTube.

Facebook Live
Se desideri condividere video con amici e contatti professionali, Facebook Live è la soluzione. Collega il tuo dispositivo web presenter e inizia la diretta direttamente dalla piattaforma social. È un modo semplice e diretto per raggiungere il tuo pubblico.

XSplit Broadcaster
XSplit Broadcaster è un’applicazione completa per il missaggio di audio e video su Windows. È una scelta solida per migliorare la qualità delle tue riprese video e trasmissioni in diretta.

Skype
Skype offre la possibilità di condurre videoconferenze di alta qualità utilizzando telecamere SDI professionali e HDMI. Questo ti consentirà di presentare al meglio il tuo lavoro con la massima definizione.

Twitch.TV
Se sei un gamer o un creativo, Twitch è la piattaforma ideale. Puoi collegare la tua telecamera e la console di gioco al computer e condividere le tue partite in streaming con amici e follower.

Livestream Producer / Studio
Livestream Producer e Studio sono strumenti di alto livello utilizzati per trasmettere su Internet milioni di eventi ogni anno. Con Blackmagic Web Presenter, puoi trasmettere contenuti HD in streaming su tutti i dispositivi contemporaneamente.

Wirecast
Wirecast è un software di produzione live a pagamento con un’interfaccia grafica diversa da OBS. È un’alternativa solida per chi cerca opzioni avanzate per la produzione video in diretta.

Ora che hai scoperto queste opzioni, potrai scegliere il software più adatto alle tue esigenze di videomaker, riprese video e montaggio. Prepara la tua creatività e inizia a creare contenuti video straordinari!

Leggi Tutto »

SFILATE DI MODA

Se ami le sfilate di moda, allora sai quanto siano eventi straordinari e pieni di fascino. Ma c’è qualcosa di magico nel catturare tutto questo in video. È qui che entra in gioco il videomaker, l’artista dietro la macchina da presa che trasforma una sfilata in un’esperienza indimenticabile.

Le riprese video sono il cuore di questo processo. Non si tratta solo di premere il tasto di registrazione, ma di catturare ogni dettaglio, ogni movimento, ogni abito che sfilaccia la passerella. È una danza tra l’operatore video e il suo strumento, che richiede attrezzature di alta qualità e un occhio attento per l’estetica.

Ma il lavoro del videomaker non si ferma qui. Dopo le riprese, entra in scena il montaggio. È qui che il videomaker trasforma il materiale grezzo in un capolavoro. Taglia, unisce, aggiunge effetti speciali, tutto per creare un video che catturi l’essenza della sfilata.

La produzione video per le sfilate di moda è una forma d’arte. Si tratta di comunicare emozioni attraverso le immagini, di raccontare la storia di ogni abito e di ogni modella. È un lavoro che richiede passione, creatività e dedizione.

In SIMOVIE FILM, sappiamo quanto sia importante questo lavoro. Utilizziamo attrezzature di ultima generazione e operatori esperti per garantire che ogni sfilata venga immortalata in modo straordinario. Dalle riprese video con telecamere specializzate all’abilità nel montaggio, siamo qui per trasformare la moda in arte visiva.

Quindi, se stai cercando un videomaker per le tue sfilate di moda, non cercare oltre. Siamo qui per rendere ogni momento indimenticabile.

Leggi Tutto »

Sensibilità ISO

Se hai una passione per la fotografia, probabilmente sai che questa arte è la scrittura con la luce. Ma cosa succede quando la luce non è sempre al massimo? È qui che entra in gioco un concetto importante: la sensibilità ISO.
La sensibilità ISO è una delle componenti fondamentali di qualsiasi fotocamera digitale, e questo include una vasta gamma di macchine, dalle compatte alle reflex, dalle medio formato alle mirrorless. In altre parole, qualsiasi fotografo digitale può regolare questo parametro per ottenere risultati diversi.
Ma cos’è esattamente la sensibilità ISO? È un modo per controllare quanto la tua fotocamera “vede” la luce. Puoi amplificarla o diminuirla a seconda delle tue esigenze, proprio come un videomaker fa con l’immagine durante le riprese video o il montaggio.
Nel mondo della fotografia, la sensibilità ISO è rappresentata da una serie di numeri che definiscono quanto sensibile sia il sensore della tua fotocamera alla luce. Puoi modificarla ad ogni scatto, proprio come un videomaker sceglie l’inquadratura perfetta o la giusta luce per una scena.
In sintesi, la sensibilità ISO è uno strumento che ti permette di catturare la luce in modo diverso, così come un videomaker crea la sua visione unica durante la produzione video. È un elemento chiave che ti dà il controllo sulla tua fotografia, permettendoti di scrivere la tua storia visiva.

Leggi Tutto »

Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?