
SIMOVIE cerca nuovo personale per il reparto video
SIMOVIE assume: unisciti al nostro team video da Settembre! A partire da Settembre, stiamo cercando nuove figure da integrare nel nostro team, con competenze nel
Il sistema anamorfico widescreen, è sempre stato un successo per realizzare video di alta qualità, spot, istituzionale aziendale, musicale, documentari, video promozionale per i Videomaker e le produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.
Da Wiki Formato anamorfico è un termine che può essere utilizzato sia per la tecnica cinematografica di cattura di una immagine in formato widescreen (traducibile letteralmente come schermo largo) su pellicola da 35 millimetri, o altri supporti di registrazione visiva.
Il suo aspect ratio nativo non è widescreen, ma si tratta di un formato di proiezione cinematografica “modificato” in cui l’immagine originale richiede una lente anamorfica per ricreare le proporzioni originali.
Già la parola anamorfismo ci spiega il suo utilizzo e funzionamento.
Anamorfismo deriva dal greco e significa forma ricostruita.
Da non confondere con il formato video widescreen sferico.
Chiama un nostro esperto
Lo sviluppo del widescreen anamorfico nasce per poter avere più ampio aspect ratio.
In pratica, il formato widescreen anamorfico ha un aspect ratio di 2.40:1, ovvero la larghezza dell’immagine è 2,40 volte la sua altezza.
Tecnicamente il rapporto è di 2.39:1, ma è conosciuto professionalmente come 2.40:1 o “two-four-oh” – “due-quattro-zero”.
La pellicola 35 mm di formato Academy (standard non anamorfico a fotogramma pieno, con colonne sonore nell’area dell’immagine) ha un aspect ratio di 1.37:1, non molto ampio rispetto al 2.40.
In un’immagine widescreen non-anamorfica, definita come immagine sferica, l’immagine viene registrata sulla pellicola in modo che la sua intera larghezza venga inserita all’interno del fotogramma.
Quindi una gran parte del fotogramma viene sprecato su porzioni d’immagine che saranno nere al momento della proiezione (Figura 1).
Per “riempire” tutta la pellicola a disposizione, tramite un obiettivo anamorfico l’immagine viene distorta e proiettata su tutto il fotogramma. (vedi figura 2)
Successivamente in post-produzione o proiezione sarà riadattata e riportata all’originale.
Chiama un nostro esperto
Fino ai primi anni sessanta, i tre principali metodi per l’anamorfico sono:
Qualunque sia il metodo usato, la lente anamorfica fa sì che l’immagine venga registrata sul frame come se fosse stata allungata verticalmente.
Questa distorsione geometrica viene quindi invertita durante la proiezione, con il risultato di avere un aspect ratio più grande di quello impresso sulla pellicola.
Il sistema anamorfico widescreen, è sempre stato un successo per realizzare video di alta qualità: spot, video istituzionale aziendale, musicale e video promozionale per i Videomaker e le produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.
Scopri diverse lenti obiettivi cinematografici, per telecamere Sony Fx9, sony fx6, a7iii ed altre da utilizzare per girare, realizzare video spot istituzionali con anamorfico.
SIMOVIE assume: unisciti al nostro team video da Settembre! A partire da Settembre, stiamo cercando nuove figure da integrare nel nostro team, con competenze nel
Nel mondo del Social Marketing, il videomaker è una figura fondamentale. Con l’uso sempre più diffuso dei social media e degli smartphone, i video in formato verticale stanno diventando la norma. I videomaker e le produzioni video stanno sfruttando appieno la potenza di questa tendenza per catturare l’attenzione del pubblico e rispettare le regole delle campagne pubblicitarie su piattaforme come Facebook, Instagram, IGTV, TikTok, YouTube, e Google.
È importante sottolineare l’importanza delle tecniche di ripresa. Anche se ci sono regole da seguire, a volte è necessario infrarle per adattarsi a nuove situazioni. Ad esempio, consideriamo la regola dei 180° nella cinematografia. Di solito, una ripresa verticale su uno schermo 16:9 sembrerebbe inaccettabile. Ma cosa succede se il nostro schermo è disposto in verticale, con un rapporto di 9:16? In questo caso, è corretto rompere alcune regole, ma bisogna fare attenzione a non trascurare alcuni aspetti fondamentali.
L’uso di ottiche adeguate e l’angolazione corretta della telecamera sono essenziali per evitare distorsioni nell’immagine. Questo è solo un esempio delle regole che devono essere applicate per ottenere video pubblicitari di alta qualità, perfetti per le campagne web e per la sponsorizzazione su Facebook, Instagram e Google.
Se desideri saperne di più, visita il nostro blog o contattaci per fissare un appuntamento e discutere come possiamo realizzare il tuo progetto. Ricorda che un consiglio è sempre gratuito e un preventivo non comporta alcun impegno. L’importante è provare per credere.
Se ti stai chiedendo quali siano i migliori software per le tue esigenze di riprese video, montaggio e produzione video, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune opzioni di software ideali per le tue necessità di videomaker.
OBS – Open Broadcaster
Se desideri registrare e trasmettere video in streaming su Mac, Windows o Linux, OBS è la risposta. Questo software open source ti consente di ricevere e trasmettere video su piattaforme come YouTube e Twitch.tv. È una scelta versatile per i tuoi progetti di riprese video e montaggio.
YouTube Live
YouTube Live rappresenta una rivoluzione nel mondo delle trasmissioni online. È incredibilmente facile da configurare e utilizzare, permettendoti di avviare il tuo canale e trasmettere in streaming. Inoltre, potrai creare un calendario degli eventi e sfruttare le funzioni pubblicitarie di YouTube per attirare il pubblico. È la scelta perfetta per chi vuole fare streaming su YouTube.
Facebook Live
Se desideri condividere video con amici e contatti professionali, Facebook Live è la soluzione. Collega il tuo dispositivo web presenter e inizia la diretta direttamente dalla piattaforma social. È un modo semplice e diretto per raggiungere il tuo pubblico.
XSplit Broadcaster
XSplit Broadcaster è un’applicazione completa per il missaggio di audio e video su Windows. È una scelta solida per migliorare la qualità delle tue riprese video e trasmissioni in diretta.
Skype
Skype offre la possibilità di condurre videoconferenze di alta qualità utilizzando telecamere SDI professionali e HDMI. Questo ti consentirà di presentare al meglio il tuo lavoro con la massima definizione.
Twitch.TV
Se sei un gamer o un creativo, Twitch è la piattaforma ideale. Puoi collegare la tua telecamera e la console di gioco al computer e condividere le tue partite in streaming con amici e follower.
Livestream Producer / Studio
Livestream Producer e Studio sono strumenti di alto livello utilizzati per trasmettere su Internet milioni di eventi ogni anno. Con Blackmagic Web Presenter, puoi trasmettere contenuti HD in streaming su tutti i dispositivi contemporaneamente.
Wirecast
Wirecast è un software di produzione live a pagamento con un’interfaccia grafica diversa da OBS. È un’alternativa solida per chi cerca opzioni avanzate per la produzione video in diretta.
Ora che hai scoperto queste opzioni, potrai scegliere il software più adatto alle tue esigenze di videomaker, riprese video e montaggio. Prepara la tua creatività e inizia a creare contenuti video straordinari!
Lavora con noi: tecnico audio SIMOVIE FILM, azienda di produzione video ed eventi, specializzata nel settore media, azienda in crescita, è alla ricerca di integrare
Il video Istituzionale Video aziendale o video industriale (chiamato anche video corporate) è il miglior mezzo comunicativo per far conoscere un azienda. Il video istituzionale
La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.