Il Teleprompter: il migliore alleato dello speaker
Il teleprompter è uno strumento che permette allo speaker di visualizzare un testo da leggere durante un convegno o un evento. gobbo
New lens ed anamorfico la nuova frontiera per i Videomaker e produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.
SIRUI lancia la nuova lente da 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, serie Anamorphic con attacco E-mount Lens.
Partiamo subito con il descrivere questa strepitosa tecnologia:
Da Wiki Formato anamorfico è un termine che può essere utilizzato sia per la tecnica cinematografica di cattura di una immagine in formato widescreen (traducibile letteralmente come schermo largo) su pellicola da 35 millimetri, o altri supporti di registrazione visiva.
Il suo aspect ratio nativo non è widescreen, ma un formato di proiezione cinematografica “modificato” in cui l’immagine originale richiede una lente anamorfica per ricreare le proporzioni originali.
La parola anamorfismo deriva dal greco e significa forma ricostruita.
Da non confondere con il formato video widescreen.
Per saperne di più visita il post “anamorfico cos’è?”
E’ partita la campagna promozionale per il lancio di realizzazione del prodotto SIRUI 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame.
A sinistra un prodotto meraviglioso, un gioiello low-cost per produzione video.
Realizzare video spot, pubblicità in stile anamorfico è veramente un grande salto di qualità e “richiamo alla pellicola cinematografica” per ogni videomaker.
Chiama un nostro esperto
SIRUI produce diverse lenti anamorfiche in base al campo che definisce il regista.
Personalmente riteniamo la più usata il 50mm ff , la più versatile.
Il parco ottica SIRUI, vanta di lenti che forniscono immagini nitide e con minime o (quasi prive) di distorsioni soprattutto nelle riprese a distanza.
Chiama un nostro esperto
Riflessi (flare) blu cinematografici su ogni fonte o punto luce.
Grazie al fattore di crop 1,6x, i punti luminosi in lontananza vengono allungati verticalmente in un piacevole bokeh ovale.
MESSA A FUOCO morbida e controllata
Personalmente riteniamo la più usata il 50mm ff , la più versatile, ma girare diverse scene con la nuova 75mm t2.9 può rivoluzionare il proprio video.
Chiama un nostro esperto
Link di rimando al produttore per “funding” di questo nuova versione.
E’ chiaro che si sta parlando di un prodotto low-cost, ma di ottima fattura.
Questo articolo non è fatto per mettere a confronto le varie ottiche in commercio, ma introduce questa nuova SIRU anamorphic “FILTER” per videomaker e cinema indipendente low-budget.
Certamente l’esperienza maturata su un parco ottica pro ARRI ZEISS ANAMORFICO è un’altro contest, ma qui vi lasciamo direttamente al sito del fornitore ARRI, che produce lenti di ALTO prestigio per produzioni elevate, dove non mancano figure professionali e macchine da presa di un certo spessore.
Il teleprompter è uno strumento che permette allo speaker di visualizzare un testo da leggere durante un convegno o un evento. gobbo

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.
Introduzione al lavoro del videomaker per evento Hai mai desiderato catturare il tuo evento attraverso un video coinvolgente? Se sì, allora sei nel posto giusto!
Registrare video corsi, portali video ed eventi, con soluzioni di regia multicamera. La creazione di puntate televisive, eventi come concerti e sfilate di moda, oggi

La Canon C70 è un nuovo strumento rivoluzionario nel mondo del cinema e della produzione video, ideale per i videomaker. Questa videocamera offre caratteristiche di alto livello che erano mancanti nei modelli precedenti, ed è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di video.
I modelli R5 e R6 di Canon, sebbene eccellenti per la fotografia, presentavano limiti quando si trattava di registrazione video continuativa a risoluzioni elevate, come il surriscaldamento del sensore dopo circa 30 minuti di utilizzo.
Con la nuova Canon EOS C70, Canon ha finalmente colmato questa lacuna, fornendo agli operatori video uno strumento potente e affidabile per la produzione di documentari, spot televisivi, video promozionali e molto altro. Questa videocamera è compatta e maneggevole, rendendo la registrazione di video di alta qualità un gioco da ragazzi.
Molte aziende di produzione a Roma e Milano hanno abbracciato questa tecnologia, utilizzandola per documentari, produzioni cinematografiche su richiesta, eventi dal vivo, concerti e live streaming. Le sue caratteristiche includono un sensore CMOS Super 35 mm DGO, una baionetta RF (con adattatore EF/EFs disponibile), risoluzioni fino a 4K, una gamma dinamica di 16 stop (Dual Gain), una velocità di ripresa di 4K fino a 120 fps, autofocus DualPixel, e una gamma di formati di registrazione avanzati.
Non mancano anche le prese HDMI standard, i connettori XLR mini per l’audio e i filtri ND integrati, che semplificano la vita dei documentaristi, videomaker e professionisti delle riprese in ambienti diversi.
Il sensore Super 35, ereditato dalla più grande C300 mkIII, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla gestione innovativa della gamma dinamica.
Questa videocamera offre una soluzione pratica ed ergonomica, adatta a una vasta gamma di situazioni, e rappresenta una scelta intelligente per videomaker e aziende di produzione video che desiderano ottenere risultati di alta qualità senza la necessità di attrezzature pesanti o formule complesse. La scelta della videocamera giusta per la situazione è ciò che fa la differenza tra i videomaker e le aziende di produzione video, e la Canon EOS C70 è una scelta eccellente per video istituzionali aziendali e molto altro.

Come diventare un Videomaker per lavorare in una produzione video? Ogni giorno la nostra produzione video cerca videomaker da integrare nel proprio organico per collaborazioni