Diretta streaming professionale: ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Ecco alcuni trucchi per videomaker esperti ed amatori per realizzare una diretta streaming veloce e funzionale con attrezzatura consigliata!

SIMOVIE FILM, service audio video luci, vuole condividere con te una breve guida, su come puoi realizzare una diretta streaming in maniera semplice, rapida e semi-professionale.

Ecco alcuni consigli utili per realizzare una diretta video professionale.

Si è parlato meeting room, videoconferenze, ma parliamo ora degli strumenti per realizzare una diretta streaming video professionale.

Il primo strumento che vogliamo consigliarti è quello di una telecamere, reflex o mirrorless professionale.

Scegli la giusta ottica per te: 50mm/35mm/24mm/70mm/85mm

Se si tratta di uno speach, inquadrare un volto, una persona, e non hai molto spazio, dunque non hai la giusta distanza tra la videocamera ed il soggetto, ti consigliamo almeno un 50mm 1.8

Con questa lente, potrai produrre immagini molto definiti, creando un fondale sfocato, l’effetto boken: impara a “giocare” con la profondità di campo o dof o field, tieni alta l’attenzione!

Mettere a fuoco un soggetto, sfocando il fondale, permette di tenere il focus e quindi l’attenzione su chi sta parlando, e togliere ogni distrazione dello sfondo.

Questa tecnica è utilizzata sempre nel cinema, per raccontare storie tenendo alta l’attenzione su ciò che il regista vuole mettere in risalto in una scena.

Per ottenere l’effetto Bokeh, è opportuno anche sapere impostare i parametri corretti della tua macchina, la giusta proporzione tra luce e setting. ( VEDI diaframmi\tempi\iso)

Per capire quale lente con focale scegliere, ti consigliamo questo sito https://dofsimulator.net/en/ per fare alcune simulazioni.

Inoltre ti consigliamo di utilizzare almeno 2 telecamere per avere la doppia inquadratura ed intrattenere il tuo ospite.

AUDIO E LUCI

Un microfono cardioide o lavalier professionale è fondamentale per avere un audio perfetto!

Lo spettatore deve rimanere agganciato, connesso alla tua diretta, concentrato e deve comprendere bene quello che dici, senza rumori di fondo che generano distrazioni.

L’audio è fondamentale per tenere un audience alta.

Munisciti di lampade, faretti led per illuminare la scena ed il protagonista con la giusta luce: fondamentale per ottenere una buona ripresa, un’ottima immagine di alta qualità.

Infine ti servirà un encoder. Ti consigliamo l’encoder di blackmagic webpresenter, dispositivo plug and play.

Basta collegare questo encoder “streaming webpresenter “al tuo pc\mac con il cavo usb e procedere allo streaming tramite le piattaforme social.

L’aspetto più bello di questo prodotto è la sua versatilità e semplicità.

Semplicemente collegando questo strumento al tuo computer, ogni piattaforma social rileveranno questo encoder come una semplicissima webcam, quindi potrai avere una sorta di “mini regia multicamera” da 2 telecamere senza troppe difficoltà e con audio professionale.

Ecco come funziona: Visualizza le fonti SDI e HDMI professionali come una webcam USB per uno streaming sul web di alta qualità.

Strumenti utili

Blackmagic Web Presenter fa apparire le fonti video SDI o HDMI come una webcam USB, per uno streaming di alta qualità sul web tramite Skype o sulle piattaforme YouTube Live, Facebook Live, Twitch.tv, Periscope e altre ancora. Ospita ingressi 12G-SDI e HDMI, un ingresso XLR per microfono, e un ingresso audio HiFi.

Offre conversioni di qualità Teranex in risoluzione minore per qualsiasi fonte video SD, HD e Ultra HD fino al 720p per trasmettere in streaming ad alta qualità ed a bassa velocità di trasferimento dati.

Inoltre installando il pannello opzionale Teranex Mini Smart Panel, Blackmagic Web Presenter funge anche da switcher di produzione live a due ingressi.

Parliamo subito delle sue connessioni video. Nella parte posteriore, dispone di un ingresso di alimentazione tramite cavo 220\230v, una porta usb 2.0 per collegarlo al computer, un ingresso hdmi ed un altro ingresso sdi tramite connettore bnc. Infine, non mancano gli ingressi audio professionali, per microfoni con connettore xlr e phantom, oppure tramite line in con connettori bnc.

Inoltre dispone di diverse uscite video, di cui una hdmi loop per vedere il segnale in ingresso della porta hdmi, un’altra sdi loop out per vedere il segnale in ingresso del connettore sdi bnc, ed infine un’uscita sdi bnc program. L’uscita SDI program rappresenta il montaggio che farai in diretta, con segnali FULLHD alta definizione.

Grazie a questa uscita può utilizzare questo encoder anche per registrare video e fare montaggi in diretta, come uno switcher video.

Tagliare le scene tramite tasto cut immediato o tramite dissolvenza è ora possibile tramite dei pulsanti posti sul frontalino anteriore del webpresenter.

Pannello Frontale

Inoltre sul pannello frontale, potrai vedere l’immagine finale del program, gestire le camere 1 e 2, impostare il dispositivo tramite il tasto settings, e verificare il formato di uscita del video con le sue specifiche caratteristiche (frame ed aspect ratio) , controllare e regolare il suono tramite il segnale v-meter posto sul display.

Dispone di una sincronizzazione di frame automatica di più camere, per garantire una commutazione perfetta tra più fonti con gli stessi frame rate e risoluzione.

Blackmagic Web Presenter predispone della tecnologia di conversione Teranex. Permette di pubblicare online video di qualità alta da qualsiasi fonte SD, HD o Ultra HD fino al 2160p60. Rileva e converte i segnali HD o Ultra HD in ingresso nel formato 720p HD, per poi inviarli al computer tramite una semplice connessione USB.

Il suo formato è il 720p perchè lo streaming in HD, offre un rapporto d’aspetto 16:9 e genera un flusso dati a bassa velocità, garantendo immagini di ottima qualità occupando poca banda delle connessione internet. Inoltre, se il software di streaming rileva una connessione internet lenta, Blackmagic Web Presenter sceglie frame rate minori di 720p20, 720p15, 720p10 o 720p5 per mantenere live la diretta streaming.

Progettato per il broadcast online, dirette video, video conferenze di lavoro, influencer, youtuber ed altro…

Streaming compatibile sulla maggior parte delle piattaforme social più popolari:

Blackmagic Web Presenter è la soluzione più semplice e immediata per la nuova generazione di broadcast sul web. Elimina i costosi dispositivi di codifica streaming: basta connettere telecamere professionali SDI o videocamere amatoriali HDMI a Blackmagic Web Presenter e collegarlo al computer tramite USB.

Blackmagic Web Presenter è compatibile con qualsiasi software per webcam, perché fa sì che il computer legga i dispositivi di cattura SDI e HDMI come una webcam!

Clicca qui per vedere l’ elenco dei software per lo streaming video che consigliamo e soprattutto con cui il webpresenter è compatibile.

Ti consigliamo questo prodotto per le tue Trasmetti broadcast, Conferenze e seminari, Webinar, Presentazioni via Skype, Riunioni di vendita, corsi di formazione in streaming, Eventi scolastici, recite scolastiche, tutti i tuoi eventi live.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Social Marketing e videomaker: VIDEO in VERTICALE

Nel mondo del Social Marketing, il videomaker è una figura fondamentale. Con l’uso sempre più diffuso dei social media e degli smartphone, i video in formato verticale stanno diventando la norma. I videomaker e le produzioni video stanno sfruttando appieno la potenza di questa tendenza per catturare l’attenzione del pubblico e rispettare le regole delle campagne pubblicitarie su piattaforme come Facebook, Instagram, IGTV, TikTok, YouTube, e Google.
È importante sottolineare l’importanza delle tecniche di ripresa. Anche se ci sono regole da seguire, a volte è necessario infrarle per adattarsi a nuove situazioni. Ad esempio, consideriamo la regola dei 180° nella cinematografia. Di solito, una ripresa verticale su uno schermo 16:9 sembrerebbe inaccettabile. Ma cosa succede se il nostro schermo è disposto in verticale, con un rapporto di 9:16? In questo caso, è corretto rompere alcune regole, ma bisogna fare attenzione a non trascurare alcuni aspetti fondamentali.
L’uso di ottiche adeguate e l’angolazione corretta della telecamera sono essenziali per evitare distorsioni nell’immagine. Questo è solo un esempio delle regole che devono essere applicate per ottenere video pubblicitari di alta qualità, perfetti per le campagne web e per la sponsorizzazione su Facebook, Instagram e Google.
Se desideri saperne di più, visita il nostro blog o contattaci per fissare un appuntamento e discutere come possiamo realizzare il tuo progetto. Ricorda che un consiglio è sempre gratuito e un preventivo non comporta alcun impegno. L’importante è provare per credere.

Leggi Tutto »

Diaframma ottica- IRIS video

Nel nostro articolo di oggi, esploriamo un elemento fondamentale per chiunque desideri cimentarsi nel mondo delle riprese video e delle fotografie: il diaframma. Questo parametro di scatto, spesso sottovalutato, è cruciale per ottenere risultati eccezionali.

Se stai facendo i tuoi primi passi nel mondo della videografia, potresti avere qualche incertezza sul significato e sull’importanza del diaframma. In sostanza, il diaframma regola la quantità di luce che entra nell’obiettivo, influenzando la profondità di campo e, di conseguenza, la qualità delle tue riprese video e foto. Per ottenere un’esposizione corretta, è essenziale combinare il diaframma con altri due parametri di scatto: ISO e tempi di esposizione.

Ma cos’è esattamente il diaframma e come funziona? Immagina il diaframma come l’iride del nostro occhio, un meccanismo all’interno dell’obiettivo composto da lamelle metalliche che si aprono e si chiudono per regolare il flusso di luce verso il sensore o la pellicola. Un punto chiave da ricordare è che più lamelle ci sono, migliore sarà il risultato.

Il diaframma è identificato da numeri come f/2.8, f/4, f/5.6, f/8 e così via, che indicano l’ampiezza del foro attraverso cui passa la luce. Questo foro è essenzialmente una delle chiavi per controllare la tua immagine. Inoltre, il valore del diaframma è legato alla lunghezza focale dell’obiettivo, il che significa che una comprensione adeguata del diaframma è cruciale per chiunque voglia ottenere scatti e riprese video di alta qualità.

In sintesi, il diaframma è uno degli elementi di base della fotografia e delle riprese video, e la sua comprensione è fondamentale per ottenere risultati straordinari. È un elemento chiave che i videomaker e gli appassionati di fotografia devono padroneggiare per raggiungere il loro pieno potenziale creativo.

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »

Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?