Sensibilità ISO

Tutti sappiamo che la parola “fotografia” ha origine da due parole greche, luce ( phôs ) e grafia ( graphè ), e che significa scrivere con la luce: la foto.
In natura non è possibile scegliere l’intensità della luce che illumina un paesaggio, una persona, un volto: a volte è sufficiente, a volte non basta.
La sensibilità ISO è uno dei parametri sostanziali in qualsiasi fotocamera digitale: dalle compatte alle medio-formato, dalle reflex alle mirrorless, in pratica tutte le fotocamere digitali ti permettono di variarne il valore.
Sottolineiamo la “fotocamera digitale” perché la pellicola non permette di cambiare la sensibilità ISO tra uno scatto e l’altro, ogni pellicola ha una sua sensibilità e quella devi usare per fare le foto di tutto il rullino.

COS’È LA SENSIBILITÀ ISO?

La sensibilità ISO (International Standards Organization) è uno degli elementi che determinano la quantità di luce catturata dal sensore di una macchina fotografica digitale.

è un sistema che permette di amplificare o diminuire la sensibilità della fotocamera alla luce presente sulla scena.

In fotografia lo standard ISO consiste in una serie di numeri in progressione aritmetica che definiscono la sensibilità dei sensori che può essere variata anche ad ogni singolo scatto.

Concentriamoci sull’aspetto della velocità. 

La velocità, si riferisce a quanto velocemente qualcosa può percorrere (tempo) una certa distanza.

L’equazione della velocità è:

v = d/t

v = velocità

d = distanza

 t = tempo.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.

Leggi Tutto »

Sony FX9 produzioni video ROMA Videomaker

La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.

Leggi Tutto »

Elementor #5918

Riprese Video e Diretta Streaming Professionale per i Saggi di Danza a Roma https://vimeo.com/1026904349/745c066568?ts=0&share=copy Realizzare un video impeccabile del saggio di danza della tua scuola

Leggi Tutto »

SFILATE DI MODA

Se ami le sfilate di moda, allora sai quanto siano eventi straordinari e pieni di fascino. Ma c’è qualcosa di magico nel catturare tutto questo in video. È qui che entra in gioco il videomaker, l’artista dietro la macchina da presa che trasforma una sfilata in un’esperienza indimenticabile.

Le riprese video sono il cuore di questo processo. Non si tratta solo di premere il tasto di registrazione, ma di catturare ogni dettaglio, ogni movimento, ogni abito che sfilaccia la passerella. È una danza tra l’operatore video e il suo strumento, che richiede attrezzature di alta qualità e un occhio attento per l’estetica.

Ma il lavoro del videomaker non si ferma qui. Dopo le riprese, entra in scena il montaggio. È qui che il videomaker trasforma il materiale grezzo in un capolavoro. Taglia, unisce, aggiunge effetti speciali, tutto per creare un video che catturi l’essenza della sfilata.

La produzione video per le sfilate di moda è una forma d’arte. Si tratta di comunicare emozioni attraverso le immagini, di raccontare la storia di ogni abito e di ogni modella. È un lavoro che richiede passione, creatività e dedizione.

In SIMOVIE FILM, sappiamo quanto sia importante questo lavoro. Utilizziamo attrezzature di ultima generazione e operatori esperti per garantire che ogni sfilata venga immortalata in modo straordinario. Dalle riprese video con telecamere specializzate all’abilità nel montaggio, siamo qui per trasformare la moda in arte visiva.

Quindi, se stai cercando un videomaker per le tue sfilate di moda, non cercare oltre. Siamo qui per rendere ogni momento indimenticabile.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?