SFILATE DI MODA

FASHION SHOW

La moda continua a sfoggiare capi d’abbigliamento ed idee innovative. Pronunciata con foto, articoli di giornale, video e frequenti sono le sfilate, manifestazioni di moda con relativi concorsi di bellezza.

Fantastici sono gli eventi dove si sfoggiano le migliori collezioni di abiti e non solo, espressioni artistiche dei migliori stilisti, spesso svolte in location di alta moda, castelli, ville, palazzi, da location preziose durante l’inverno e la primavera, per poi maturare spesso nel periodo estivo in location più comuni aperte a tutti: spiagge e piazze.

Le sfilate di moda sono tra gli eventi più esclusivi e glamour , ed è essenziale immortalarlo con foto\video professionali, dal Backstage fino all’ultimo minuto conclusivo dell’evento.

Per ottenere un ottimo lavoro, l’operatore video\cameraman deve necessariamente fornirsi della giusta attrezzatura per poter portare a termine un lavoro eccellente. E’ opportuno fare riprese video con varie inquadrature da diverse angolazioni e prospettive, sopratutto valorizzare gli abiti e gli accessori che usano le modelle. Non sottovalutare mai la luce, è la chiave per avere immagini luminose e nitide, senza dimenticarci della scelta delle giuste focali, lenti da implementare.

Ogni abito, ogni accessorio ha una storia da raccontare, lo stesso stilista artista, ha una sua storia, racconta emozioni in ogni capo d’abbigliamento.

Il video deve sposare la stessa idea, valorizzare il prodotto, e raccontare la storia tramite immagini professionali. I colori, il tipo di inquadratura di come prendere un capo d’abbigliamento e come la modella lo sfoggia cambia il racconto. Non si tratta solo di qualità, ma di comunicazione.

Comunicare con la giusta inquadratura, la posizione della camera, ed il movimento danno vita alla magia, il cosiddetto piacere degli occhi del telespettatore, facendogli vivere la raffinatezza del capo d’abbigliamento o la bellezza della modella (nel caso di concorso di bellezza).

Un’inquadratura a salire dai piedi al viso, può raccontare tanto e valorizzare tutti gli ornamenti, soffermassi per brevi secondi sul capo durante il movimento della telecamera, evidenziano la struttura del capo: la trama, l’ ordito del capo d’abbigliamento.

Un’inquadratura stretta, un primissimo piano, possono far risaltare i lineamenti del viso e dunque della bellezza della modella: si pone esempio ad un concorso di bellezza (reginetta, ragazza cinema, missitalia, ecc…).

Un riflesso di luce può sembrare un’errore, ma spesso voluto e di gusto del regista o del direttore della fotografia (d.o.p), può raccontare qualcosa di diverso, emozione o “sguardo narrante”.

Spesso durante questi eventi non si ha la possibilità di stare vicini alla passerella, quindi è assolutamente necessario avere un obiettivo zoom che sia in grado di riprendere il capo sfoggiato dalla modella\modello a gran distanza.

Qui si apre un mondo: non sempre un semplice zoom basta. 

SIMOVIE FILM durante le riprese video in questi spettacoli, utilizza molte macchine da presa con vari obiettivi con focali lunghe, lenti broadcast televisive box. 

Queste lenti garantiscono riprese di primissimi piani anche a 60\100 metri di distanza, ovviamente il tutto è collegato ad una regia multicamera che ti permette di gestire ogni telecamera in tempo reale.

Con la regia multicamera l’evento prende forma e diventa tutto uno spettacolo, grazie ad essa puoi far vedere al pubblico i vari capi d’abbigliamento da diversi angoli di ripresa, grazie alle varie telecamere con gli operatori posti in punti strategici.

E’ fantastico far vedere al pubblico sugli schermi le immagini in tempo reale: sia per valorizzare ancor di più i particolari su maxi-schermi, porre rimedio a chi ha la visuale scarsa, in quanto è lontano, speso è posto in altra location più esterna all’avvenimento; oppure fondamentale è per dare più colore all’evento, renderlo più scenografico.

Ingrandire gli spazi, immagini nella sala Backstage, in tv, o per la giuria, non possono mancare le dirette streaming. La diretta live streaming, dinamicissima con le varie inquadrature montate in tempo reale dalla regia multicamera, permetta tramite il video di condividere il tuo evento sulla piattaforma che più gradisci verso le masse.

Inoltre, puoi registrare ogni singola camera e avere un video pre-montato alla fine dell’evento stesso. In pratica hai tutto il materiale a tua disposizione, lo puoi subito rivedere e creare dei micro video per farli girare sulle varie piattaforme social : facebookinstagramyoutubetwitter ecc.

Tutto questo ti porterà un ritorno di pubblicità pazzesco.

La sfilata di moda va immortalata con immagini mozzafiato, simovie film dispone di un Jib crane da 12 metri grazie al quale si ottengono movimenti di macchina strabilianti e che tolgono letteralmente il respiro. Riprese dall’alto con un braccio professionale, ed operatori macchinisti abilitati ti portano ad avere una vera e propria televisione come fornitura service al tuo evento live.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Film Lighting Balloon – Luce pallone VIDEOMAKER FILM SERIE

Se sei appassionato di riprese video, montaggio e produzione video, allora sei nel posto giusto. Il mondo dei videomaker è affascinante e pieno di creatività. In questo articolo, esploreremo un aspetto fondamentale di questa affascinante industria: la luce.
Nella produzione di video, la luce è cruciale. È la chiave per creare atmosfere coinvolgenti e dare vita alle tue storie. Immagina un videomaker alle prese con uno scenario particolare, magari una scena per un film o una serie TV. In queste situazioni, i professionisti del settore spesso si affidano a strumenti speciali come il “light ballon,” o “luce pallone,” per garantire l’illuminazione perfetta.
Tra i tanti dispositivi di illuminazione disponibili e le numerose aziende che forniscono attrezzature per il mondo del cinema, una di cui si è sentito parlare molto è AIRSTAR. Nel prosieguo dell’articolo, vi mostreremo alcune foto per farvi scoprire i loro straordinari prodotti luminosi e capire meglio l’importanza dell’illuminazione “ballon.” Se sei un appassionato di produzione video, non puoi perdere questa occasione per esplorare il magico mondo della luce nel cinema.

Leggi Tutto »

VIDEOMAKING TECNICA: 1- Angoli di ripresa

Se sei un appassionato di videomaking, saprai quanto sia importante la scelta dell’angolazione della videocamera. Questa scelta può influenzare notevolmente la reazione del tuo pubblico e la percezione di ciò che viene mostrato sullo schermo.
I videomaker professionisti sanno che le angolazioni di ripresa sono fondamentali per raccontare una storia in modo coinvolgente. Prima di iniziare a girare un video, è essenziale considerare attentamente l’angolazione della telecamera in ogni inquadratura. Ogni angolazione è un linguaggio di comunicazione a sé stante, capace di influenzare emozioni e interpretazioni.
L’arte del videomaking sta nel saper utilizzare queste tecniche per creare non solo video professionali, ma anche video che trasmettano emozioni profonde. Le riprese video, il montaggio e la produzione video sono strumenti essenziali per dare vita alle tue storie e coinvolgere il tuo pubblico in un’esperienza unica.
Per ottenere il massimo dall’angolazione di ripresa, devi conoscere il tipo di storia che stai raccontando e il pubblico a cui ti rivolgi. Imparare a gestire le angolazioni della telecamera in modo appropriato migliorerà la qualità della tua narrazione e terrà il pubblico ancorato alla visione.
L’angolazione di ripresa può fornire informazioni, creare un impatto e facilitare il montaggio. Può migliorare le prestazioni degli attori e contribuire a trasmettere il messaggio desiderato. Esistono molte variabili da considerare, tra cui il campo visivo, la posizione orizzontale e verticale, e la profondità di campo.
Inoltre, la scelta delle lenti e delle lunghezze focali giuste può fare la differenza nel tuo videomaking. Le lenti grandangolari, normali e teleobiettivo offrono diverse possibilità creative e possono essere utilizzate per creare effetti unici.
In definitiva, il videomaking è un’arte che combina conoscenza tecnica con creatività. La tua capacità di sfruttare le angolazioni di ripresa, le lenti e altre tecniche influenzerà direttamente la qualità dei tuoi video e la loro capacità di emozionare il pubblico. E ricorda, un videomaker esperto sa che ogni inquadratura è una pennellata sulla tela della sua storia.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle angolazioni di ripresa nel contesto del videomaking e sottolinea l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video per trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico.

Leggi Tutto »

Video Anamorfico widescreen VIDEOMAKER Roma – CINEMA spot istituzionale

Il video anamorfico, contraddistinto da un aspect ratio di 2.40:1, offre una qualità visiva eccezionale, ideale per spot pubblicitari, video istituzionali aziendali, produzioni musicali, documentari e video promozionali. A differenza dei formati non anamorfici, in cui gran parte dell’immagine viene sprecata, l’anamorfico sfrutta un obiettivo speciale per catturare e proiettare un’immagine widescreen in modo ottimale.
Questa tecnologia è una scelta vincente per i professionisti del videomaking e del cinema. Se stai cercando obiettivi anamorfici per le tue telecamere Sony Fx9, Sony Fx6, a7iii e altre, scopri le diverse opzioni disponibili per realizzare video di alta qualità con l’effetto anamorfico che tanto ami.

Leggi Tutto »

Video musicale

Un video musicale è molto più di una semplice registrazione; è un’arte che prende vita attraverso la collaborazione tra cantanti, musicisti, gruppi, artisti e compositori, insieme a videomaker esperti.
L’importanza dei video musicali è emersa già negli anni ’90, soprattutto con l’avvento dei colori. Anche se i primi video musicali erano in bianco e nero, il passaggio al colore ha permesso di trasmettere meglio le emozioni e le sensazioni.
I video musicali offrono ai fan la possibilità di vedere le loro star preferite in immagini cinematografiche su social media e piattaforme televisive, contribuendo a creare un’immagine di superstar.
I videomaker svolgono un ruolo fondamentale nel dar vita alle visioni degli artisti. Spesso, un video musicale può fare la differenza e far emergere una canzone anche se il pubblico non l’avesse notata altrimenti. L’idea migliore vince, e il regista lavora a stretto contatto con l’artista per definire le scene da girare.
Un video musicale ben realizzato comunica un messaggio forte attraverso inquadrature, luci, montaggio e post-produzione. Un esempio memorabile è “Thriller” di Michael Jackson, che ha segnato la storia della musica e nella danza.
La regia, il montaggio, le riprese video, le luci e la post-produzione sono elementi fondamentali per creare un video musicale di successo. Ecco perché è importante affidarsi a un’azienda di produzione video esperta come SIMOVIE FILM, che ha anni di esperienza nel settore e le competenze necessarie per realizzare video musicali di alta qualità.
Se sei un cantante, un autore, un artista o un produttore musicale che desidera lanciare una canzone con un video coinvolgente, contatta SIMOVIE FILM. Il loro team di professionisti saprà come raccontare la tua storia e rendere il tuo video un’esperienza straordinaria per i tuoi fan.
Affidati a SIMOVIE FILM per metterti in gioco e ottenere risultati straordinari. Contattali subito per un preventivo e inizia a sorprendere il tuo pubblico.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?