
Comunicare in un evento live:
By wp_7901180 in Uncategorized
Devi realizzare un evento di formazione?
Raccontare un evento in ogni sua fase, dalla progettazione e realizzazione fino allo svolgimento vero e proprio, richiede un protocollo di comunicazione ed un suo linguaggio adatto.
Stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo.
Con l’utilizzo del metodo giusti, ed un’ottima strategia, si può parlare di “comunicazione promozionale”.
Capita ormai tutti i giorni di rimanere ancorati, attratti da un avvenimento semplice, se non banale.
Questo perché dietro ha sicuramente una storia potente, ed è narrato in modo coinvolgente ed emozionante.
Sicuramente c’è rimasto più impresso di altri aventi, magari ancora più importanti.
Cosa è successo? Perché la nostra mente ricorda e preferisce solo alcuni episodi malgrado l’importanza? Narrare bene, tenendo viva l’attenzione e creando elementi di vicinanza ed empatia, è la risposta a questa domanda.
Per narrare in maniera ottimale, e tenere viva l’attenzione, è necessario avere una buona storia.
Ogni storia, è progettata con uno storytelling appropriato.
ATTENZIONE!!!
Visual storytelling, il potere dell’immagine
Quando si parla di comunicazione online però non “hai il permesso” di scegliere tra testuale, visivo e audiovisivo perché “sei costretto” a usare entrambi senza riserve anzi, dovresti dare la priorità proprio alle ultime due modalità.
Contenuto e metodo di trasmissione, le basi di un’efficace narrazione e promozione del tuo prodotto/servizio da curare, personalizzare e innovare continuamente sempre a seconda della tua mission aziendale.
Come fare? Unendo, come abbiamo detto, testo e immagini con una particolare attenzione per queste ultime.
Concetto più che valido nel mondo del web dove l’attenzione cala più facilmente e per cui si fa ancora più necessario parlare e attrarre i clienti attraverso foto e video.
Di strumenti che permettono anche ai non professionisti di utilizzare, produrre e distribuire questo materiale ce ne sono molti. Tutto sta nel saper scegliere il prodotto e, soprattutto, nel sapere cosa comunicare e dove si vuole andare a colpire.
L’elenco è lungo, ma posso citarti intanto gli smartphone, i tablet, i programmi di post produzione di immagini e video accessibili a tutti, un numero infinito di filtri per rendere il tuo prodotto il più gradevole possibile, programmi per realizzare infografiche.
Se fai eventi non puoi esimerti dalla produzione di materiale audiovisivo.
Pensa che i principali social network, avendo colto perfettamente la presa di immagini e video sul pubblico della rete, hanno messo a disposizione nuove funzionalità che permettono la condivisione di questi contenuti in tempo reale.
Il bello della diretta, quando la creatività fa la differenza
Fondamentale è avere un’idea di partenza, una giusta strategia! Serve una guida esperta per creare il racconto live dell’evento. Devi emozionare il tuo pubblico! Fargli vivere un’esperienza, un sogno!
Serve un metodo! Ma lo è altrettanto – e forse ancora di più – la capacità di cogliere gli attimi, di gestire gli inevitabili imprevisti, di vedere cosa sta succedendo con un occhio allenato a catturare i momenti chiave.
Storytelling live, prontezza ninja, esperienza, qualità: PROVA IL METODO SIMOVIE!
Più della pianificazione, degli schemi e delle comuni scalette, quello che conta non è solo creatività.
Che aspetti? Contattaci subito per una consulenza gratuita!