
Guida completa per fare il Videomaker in una produzione video a roma
Videomaker per Produzione video a Roma Stiamo cercando sulla produzione di Milano un videomaker dal 26 Settembre al 15 Ottobre. “Il presente annuncio è rivolto
La moda continua a sfoggiare capi d’abbigliamento ed idee innovative. Pronunciata con foto, articoli di giornale, video e frequenti sono le sfilate, manifestazioni di moda con relativi concorsi di bellezza.
Fantastici sono gli eventi dove si sfoggiano le migliori collezioni di abiti e non solo, espressioni artistiche dei migliori stilisti, spesso svolte in location di alta moda, castelli, ville, palazzi, da location preziose durante l’inverno e la primavera, per poi maturare spesso nel periodo estivo in location più comuni aperte a tutti: spiagge e piazze.
Le sfilate di moda sono tra gli eventi più esclusivi e glamour , ed è essenziale immortalarlo con foto\video professionali, dal Backstage fino all’ultimo minuto conclusivo dell’evento.
Per ottenere un ottimo lavoro, l’operatore video\cameraman deve necessariamente fornirsi della giusta attrezzatura per poter portare a termine un lavoro eccellente. E’ opportuno fare riprese video con varie inquadrature da diverse angolazioni e prospettive, sopratutto valorizzare gli abiti e gli accessori che usano le modelle. Non sottovalutare mai la luce, è la chiave per avere immagini luminose e nitide, senza dimenticarci della scelta delle giuste focali, lenti da implementare.
Ogni abito, ogni accessorio ha una storia da raccontare, lo stesso stilista artista, ha una sua storia, racconta emozioni in ogni capo d’abbigliamento.
Il video deve sposare la stessa idea, valorizzare il prodotto, e raccontare la storia tramite immagini professionali. I colori, il tipo di inquadratura di come prendere un capo d’abbigliamento e come la modella lo sfoggia cambia il racconto. Non si tratta solo di qualità, ma di comunicazione.
Comunicare con la giusta inquadratura, la posizione della camera, ed il movimento danno vita alla magia, il cosiddetto piacere degli occhi del telespettatore, facendogli vivere la raffinatezza del capo d’abbigliamento o la bellezza della modella (nel caso di concorso di bellezza).
Un’inquadratura a salire dai piedi al viso, può raccontare tanto e valorizzare tutti gli ornamenti, soffermassi per brevi secondi sul capo durante il movimento della telecamera, evidenziano la struttura del capo: la trama, l’ ordito del capo d’abbigliamento.
Un’inquadratura stretta, un primissimo piano, possono far risaltare i lineamenti del viso e dunque della bellezza della modella: si pone esempio ad un concorso di bellezza (reginetta, ragazza cinema, missitalia, ecc…).
Un riflesso di luce può sembrare un’errore, ma spesso voluto e di gusto del regista o del direttore della fotografia (d.o.p), può raccontare qualcosa di diverso, emozione o “sguardo narrante”.
Chiama un nostro esperto
Spesso durante questi eventi non si ha la possibilità di stare vicini alla passerella, quindi è assolutamente necessario avere un obiettivo zoom che sia in grado di riprendere il capo sfoggiato dalla modella\modello a gran distanza.
Qui si apre un mondo: non sempre un semplice zoom basta.
SIMOVIE FILM durante le riprese video in questi spettacoli, utilizza molte macchine da presa con vari obiettivi con focali lunghe, lenti broadcast televisive box.
Queste lenti garantiscono riprese di primissimi piani anche a 60\100 metri di distanza, ovviamente il tutto è collegato ad una regia multicamera che ti permette di gestire ogni telecamera in tempo reale.
Con la regia multicamera l’evento prende forma e diventa tutto uno spettacolo, grazie ad essa puoi far vedere al pubblico i vari capi d’abbigliamento da diversi angoli di ripresa, grazie alle varie telecamere con gli operatori posti in punti strategici.
E’ fantastico far vedere al pubblico sugli schermi le immagini in tempo reale: sia per valorizzare ancor di più i particolari su maxi-schermi, porre rimedio a chi ha la visuale scarsa, in quanto è lontano, speso è posto in altra location più esterna all’avvenimento; oppure fondamentale è per dare più colore all’evento, renderlo più scenografico.
Ingrandire gli spazi, immagini nella sala Backstage, in tv, o per la giuria, non possono mancare le dirette streaming. La diretta live streaming, dinamicissima con le varie inquadrature montate in tempo reale dalla regia multicamera, permetta tramite il video di condividere il tuo evento sulla piattaforma che più gradisci verso le masse.
Inoltre, puoi registrare ogni singola camera e avere un video pre-montato alla fine dell’evento stesso. In pratica hai tutto il materiale a tua disposizione, lo puoi subito rivedere e creare dei micro video per farli girare sulle varie piattaforme social : facebook, instagram, youtube, twitter ecc.
Tutto questo ti porterà un ritorno di pubblicità pazzesco.
Chiama un nostro esperto
La sfilata di moda va immortalata con immagini mozzafiato, simovie film dispone di un Jib crane da 12 metri grazie al quale si ottengono movimenti di macchina strabilianti e che tolgono letteralmente il respiro. Riprese dall’alto con un braccio professionale, ed operatori macchinisti abilitati ti portano ad avere una vera e propria televisione come fornitura service al tuo evento live.
Videomaker per Produzione video a Roma Stiamo cercando sulla produzione di Milano un videomaker dal 26 Settembre al 15 Ottobre. “Il presente annuncio è rivolto
Il video Istituzionale Video aziendale o video industriale (chiamato anche video corporate) è il miglior mezzo comunicativo per far conoscere un azienda. Il video istituzionale
Offriamo un servizio di Regia multicamera permettendo di effettuare un montaggio video in tempo reale per i vostri eventi: workflow, workshop, concerti, teatri. Noleggio service
La steadycam è un supporto meccanico su cui si può montare una macchina da presa o telecamera, sostenuto dall’operatore grazie ad un sistema ammortizzante agganciato ad un
Il mondo dei videomaker e delle produzioni video sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione portata dalla Blackmagic Ursa Mini Pro 12K.
Come la corsa all’oro nell’antichità, oggi sembra esserci una corsa ai ‘K’ quando si tratta di videocamere. Il 4K è ormai diventato uno standard fondamentale per qualsiasi videocamera di qualità.
Ma Blackmagic ha recentemente lanciato il suo prodotto di punta, l’Ursa Mini Pro 12K, che rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle videocamere di alto livello, rivolto principalmente a aziende di produzione video e cineasti.
La quinta generazione della scienza del colore di Blackmagic continua a impressionare per la sua profondità e precisione, mantenendo l’eccellenza che contraddistingue questo marchio. Si tratta di un prodotto eccezionale rispetto alle alternative sul mercato.
Guardiamo più da vicino le specifiche di questa nuova telecamera:
Sensore Super 35 da 12K con risoluzione di 12.288 x 6480
Ideale per lungometraggi, effetti speciali e spot televisivi di alta qualità
Gamma dinamica di 14 stop e ISO nativo a 800
Nuovo formato Blackmagic RAW per il montaggio in tempo reale a 12K
Registrazione a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K e fino a 220 fps in 4K (RAW)
Registrazione su schede CFast fino a 900 MB/s
Opzioni di attacco obiettivo PL, EF e F
Un aspetto che non sfugge all’attenzione è la dimensione dei file prodotti, che, sebbene siano stati ottimizzati per essere elaborati anche su laptop, rimangono comunque piuttosto pesanti da gestire e archiviare. Questa videocamera è chiaramente rivolta a aziende di produzione video di alto livello, come ad esempio SIMOVIE FILM, che ha sperimentato le telecamere di questo rinomato marchio australiano e ne ha apprezzato le eccellenti qualità. La ricchezza dei colori di questa telecamera la rende ideale anche per le riprese di concerti, ma è fondamentale gestire attentamente l’archiviazione dei file.
Le aziende di produzione video di alto livello spesso devono affrontare la sfida di gestire grandi quantità di dati, ma questa nuova generazione di videocamere offre un grande potenziale. I file consegnati da queste videocamere sono ‘piatti’, il che significa che richiedono una correzione dei colori e una calibrazione per ottenere il look cinematografico desiderato. Questo è un passo cruciale per le produzioni video di alta qualità e per i videomaker che apprezzano le innovazioni portate dalla Blackmagic Ursa Mini Pro.
L’Ursa Mini Pro 12K di Blackmagic rappresenta un notevole avanzamento generazionale che potrebbe portare numerosi vantaggi alle aziende di produzione video, e molti attendono con impazienza di testarla sul campo. Scopri di più sul nostro sito web: www.simovie.it
Benvenuti nel mondo della videomaker con DJI RONIN 4D, il nuovo standard per la produzione video a Roma e Milano.
Il DJI RONIN 4D rappresenta la nuova frontiera della cinematografia, un sistema cinematografico completo dotato di stabilizzazione elettronica a 4 assi per videomaker e registi professionisti. Questa innovativa tecnologia è ormai parte integrante di ogni produzione video di alta qualità.
Questo potente gimbal è progettato per il top della produzione cinematografica e offre un set di funzionalità impressionanti:
Fotocamera gimbal full frame Zenmuse X9 con qualità fino a 8K e 6K
Sistema di stabilizzazione a 4 assi
Tecnologia di messa a fuoco LiDAR
Trasmissione e controllo video wireless
Codec RAW 8K interno con riproduzione precisa dei colori
Monitoraggio e controllo multi-link con elaborazione delle immagini a bassa latenza
Le opzioni di registrazione sono altrettanto impressionanti, con supporto per codec come H.264, Apple ProRes e ProRes RAW. Puoi catturare video fino a 8K a 75fps con una qualità cinematografica straordinaria.
Inoltre, il DJI RONIN 4D è dotato di un innovativo motore per l’asse Z attivo, che elimina efficacemente le vibrazioni verticali della videocamera. Questo ti permette di ottenere riprese fluide e dinamiche anche mentre ti muovi.
Con il telemetro LiDAR, la messa a fuoco diventa un gioco da ragazzi, con una velocità e una precisione straordinarie. Inoltre, il sistema di archiviazione offre tre opzioni per soddisfare le tue esigenze di registrazione.
In breve, il DJI RONIN 4D è un compagno ideale per videomaker, registi e produzioni video a Roma e Milano, garantendo risultati eccezionali in ogni progetto cinematografico.