Videomaker Blackmagic Ursa mini pro 12K

Tanti sono i videomaker e le produzioni video che stanno sempre più apprezzando le innovazioni di Blackmagic Ursa mini.

Oramai proprio come in antichità quando ci fu la corsa all’oro, oggi per quanto riguarda le videocamere sembra che stia avvenendo la corsa ai “K”.

Infatti da qualche anno ormai il 4k sembra diventato uno standard che ogni buona videocamera deve avere.

La Blackmagic ha lanciato da pochissimo il suo nuovo prodotto top di gamma: l’Ursa mini pro 12k.

Parliamo di una videocamera high end rivolta per lo più ad aziende di produzione video e cinematografi.

“in foto Blackmagic mini ursa pro”

La scienza colore di quinta generazione di Blackmagic continua a riscuotere successo per la profondità e l’accuratezza tipica di questo marchio. Un ottimo prodotto rispetto ad altre telecamere alternative.

“foto di 12k Blackmagic”

Questa nuova camera ha portato tantissime novità in termini di avanzamento tecnologico, ma vediamo un attimo le specifiche:

  • Sensore super 35 12K di 12.288 x 6480
  • Ideale per lungometraggi,VFX e spot televisivi di alta fascia
  • 14 stop di gamma dinamica e iso 800 nativo
  • Nuovo formato Blackmagic RAW per montaggio 12K in tempo reale
  • Cattura a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K, e fino a 220 fps in 4k (RAW)
  • Registrazione su schede Cfast fino a 900 mb/s
  • Attacco obbiettivo PL, EF e F opzionali

Una cosa che potrebbe risaltare subito all’occhio è la maestosità dei file, che anche se la casa ci ha assicurato che sono stati ottimizzati per essere lavorati anche da laptop, restano comunque dei file pesanti da archiviare e gestire.

Stai cercando una produzione video, un videomaker a Roma o Milano? leggi qui

Infatti questa macchina è rivolta come dicevamo prima ad aziende di produzione video di alta fascia come SIMOVIE FILM, che ha avuto modo di provare in più occasioni le camere del famoso marchio australiano, riscontrando le ottime qualità offerte da questo tipo di telecamere.

 
La profondità colore di cui questa camera è dotata la rende un ottimo strumento anche per riprese di concerti, ma bisogna stare attenti all’archiviazione dei file.
Infatti le aziende di video produzione portano con sé una grande quantità di hard disk collocati in regia.

La cosa importante da sapere è che questo tipo di video camere, adatte come abbiamo detto a produzioni di alto livello, consegnano dei file in “flat”, ovvero piatti. Quindi una volta estrapolati i file dalla camera è necessario effettuare la color correction e color grading per avere il look cinematografico che si desidera.

“in foto color correction”

Look fondamentale per produzioni video importanti e videomaker che stanno sempre più apprezzando le innovazioni di Blackmagic Ursa mini.

Il grande salto generazionale di Blackmagic potrebbe portare numerosi vantaggi alle case di produzione video, le quali attendono di provare sul set questa macchina dalle prestazioni formidabili. www.simovie.it

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Film Lighting Balloon – Luce pallone VIDEOMAKER FILM SERIE

Se sei appassionato di riprese video, montaggio e produzione video, allora sei nel posto giusto. Il mondo dei videomaker è affascinante e pieno di creatività. In questo articolo, esploreremo un aspetto fondamentale di questa affascinante industria: la luce.
Nella produzione di video, la luce è cruciale. È la chiave per creare atmosfere coinvolgenti e dare vita alle tue storie. Immagina un videomaker alle prese con uno scenario particolare, magari una scena per un film o una serie TV. In queste situazioni, i professionisti del settore spesso si affidano a strumenti speciali come il “light ballon,” o “luce pallone,” per garantire l’illuminazione perfetta.
Tra i tanti dispositivi di illuminazione disponibili e le numerose aziende che forniscono attrezzature per il mondo del cinema, una di cui si è sentito parlare molto è AIRSTAR. Nel prosieguo dell’articolo, vi mostreremo alcune foto per farvi scoprire i loro straordinari prodotti luminosi e capire meglio l’importanza dell’illuminazione “ballon.” Se sei un appassionato di produzione video, non puoi perdere questa occasione per esplorare il magico mondo della luce nel cinema.

Leggi Tutto »

Registrare video corso portale – sala green screen chromakey Roma

Se desideri creare video corsi di alta qualità, registrare un portale web o produrre contenuti video di livello professionale, sei nel posto giusto. SIMOVIE FILM è qui per semplificarti il processo di produzione video e rendere tutto veloce e accessibile.

La nostra sala green screen chromakey a Roma offre un ambiente ideale per realizzare video corsi, concerti e produzioni video di ogni genere. Con la tecnologia 3D, possiamo creare scenari virtuali, pubblico virtuale e elementi grafici che trasformano il tuo video in una vera trasmissione televisiva.

Utilizziamo telecamere professionali, gobbo elettronico, carrello e jibcrane per ottenere riprese spettacolari, proprio come in uno studio televisivo di alto livello. La variazione prospettica del set segue il movimento della telecamera, garantendo risultati eccezionali.

Inoltre, con il supporto di una troupe professionale, possiamo trasmettere in streaming i tuoi video corsi o produzioni, raggiungendo un pubblico più ampio e aprendo nuove opportunità per la tua attività.

Non perdere l’occasione di connetterti con i tuoi potenziali clienti attraverso il potere dei contenuti video. Con SIMOVIE FILM, avrai accesso a set virtuali personalizzati in base al tuo brand o prodotto, con grafiche 3D di alta qualità.

Siamo esperti nel settore del video digitale da anni, e siamo pronti a collaborare con te per realizzare video corsi e produzioni video che faranno davvero la differenza. Scegli la semplicità e la professionalità con SIMOVIE FILM.

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?