
diventare un Videomaker lavorare in una produzione video
Come diventare un Videomaker per lavorare in una produzione video? Ogni giorno la nostra produzione video cerca videomaker da integrare nel proprio organico per collaborazioni
Sony FX9 il top per produzioni video Roma, Milano, per ogni genere, per ogni videomaker pro, soprattutto implementata in documentari, serie tv PRIME VIDEO AMAZON e NETFLIX.
Camera utilizzata molto nei concerti live 4k in diretta streaming e TV on-demand per il suo standard cinema.
Colori, immagini fedeli a quelle del cinema!
La Sony FX9 è il nuovo camcorder presentato dalla casa giapponese, con una caratteristica molto importante.
Solitamente nei video si è soliti usare il formato del sensore Super 35 che rispecchia lo standard della vecchia pellicola.
Ultimamente la grandezza del sensore è diventata però più un aspetto di gusto personale, spesso un’esigenza tecnica del REGISTA.
Oggi sul mercato troviamo una vasta gamma di prodotti che registrano immagini di alta qualità anche con sensori micro4/3, apsc e full frame.
Infatti da poco tempo a questa parte anche le camere cinematografiche hanno iniziato a montare sensori full frame, per sfruttare al meglio le videocamere in situazioni di bassa luminosità e non solo.
Ottiche super grandangolari con tiraggio e fattore di crop reale alla progettazione ed al cinema.
La Sony FX9 è una di queste…
Chiama un nostro esperto
Questa camera risulta molto duttile, adatta a molteplici situazioni.
Infatti viene consigliata ai videomaker ed ai documentaristi, oltre che per produzioni indipendenti e riprese professionali di eventi.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rappresentano una grande comodità durante le riprese soprattutto durante gli eventi, quando quello che succede non può essere ripetuto.
Infatti la serie di lenti E-mount di Sony sono ottimizzate per assicurare una messa a fuoco fluida e reattiva.
L’azienda SIMOVIE FILM lavora spesso con videocamere Sony, proprio per l’elevata qualità, affidabilità e duttilità.
Su Youtube possiamo trovare molteplici test della videocamera sul campo, noi vi linkiamo quello di Philip Bloom:
“video YouTube del noto filmmaker Philip Bloom – test fx9”
Sony FX9 il top per produzioni video Roma, per ogni genere, per ogni videomaker pro, soprattutto per documentari, serie tv PRIME VIDEO AMAZON e NETFLIX.
Un’altra grande qualità di questa videocamera sono i 15 stop di gamma dinamica. In pratica avremo un contrasto maggiore tra le zone di ombra e quelle di luce, per realizzare video produzioni dall’effetto cinematografico.
Grazie anche alla nuova scienza colore realizzata da Sony, chiamata “S-Cinetone” realizzata con le stesse risorse della sorella maggiore cinematografica Sony Venice, avremo fin da subito una ricchezza dei colori nel mid range mantenendo la possibilità di fare post produzione con ampio spazio di manovra.
Inoltre per velocizzare il workflow dei videomaker, Sony ha inserito la possibilità di memorizzare tramite SD card fino a 16 LUT diverse, per visualizzare direttamente in ripresa come potrebbe essere dopo la post produzione. Ovviamente la LUT non rappresenta in tutto e per tutto il risultato finito, per questo è fondamentale un colorist che sistemi con precisione ogni clip, ma molto spesso troviamo questa figura solo nelle case di produzioni video.
Chiama un nostro esperto
https://pro.sony/it_IT/products/handheld-camcorders/pxw-fx9
La grande innovazione però risiede nel sensore che, essendo più grande, è capace di registrare anche in condizioni di bassa luminosità con doppia base iso 800/4000, che unita al filtro ND variabile elettronico, presente all’interno della videocamera, ti fornisce i strumenti per una gestione della luce ottimale.
Ovviamente si parla di videocamere differenti dalle classiche reflex che si trovano in commercio e per utilizzarle al meglio c’è bisogno di preparazione e conoscenze delle tecniche di illuminazione e ripresa.
Per questo motivo se vuoi realizzare uno spot istituzionale, un video creativo, un evento o un buon cortometraggio di alto livello, affidati a chi utilizza queste attrezzature ogni giorno conoscendone i veri punti forti e come sfruttarli al meglio.
Tu descrivilo, noi lo filmiamo.
Come diventare un Videomaker per lavorare in una produzione video? Ogni giorno la nostra produzione video cerca videomaker da integrare nel proprio organico per collaborazioni
Se ti stai chiedendo quali siano i migliori software per le tue esigenze di riprese video, montaggio e produzione video, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune opzioni di software ideali per le tue necessità di videomaker.
OBS – Open Broadcaster
Se desideri registrare e trasmettere video in streaming su Mac, Windows o Linux, OBS è la risposta. Questo software open source ti consente di ricevere e trasmettere video su piattaforme come YouTube e Twitch.tv. È una scelta versatile per i tuoi progetti di riprese video e montaggio.
YouTube Live
YouTube Live rappresenta una rivoluzione nel mondo delle trasmissioni online. È incredibilmente facile da configurare e utilizzare, permettendoti di avviare il tuo canale e trasmettere in streaming. Inoltre, potrai creare un calendario degli eventi e sfruttare le funzioni pubblicitarie di YouTube per attirare il pubblico. È la scelta perfetta per chi vuole fare streaming su YouTube.
Facebook Live
Se desideri condividere video con amici e contatti professionali, Facebook Live è la soluzione. Collega il tuo dispositivo web presenter e inizia la diretta direttamente dalla piattaforma social. È un modo semplice e diretto per raggiungere il tuo pubblico.
XSplit Broadcaster
XSplit Broadcaster è un’applicazione completa per il missaggio di audio e video su Windows. È una scelta solida per migliorare la qualità delle tue riprese video e trasmissioni in diretta.
Skype
Skype offre la possibilità di condurre videoconferenze di alta qualità utilizzando telecamere SDI professionali e HDMI. Questo ti consentirà di presentare al meglio il tuo lavoro con la massima definizione.
Twitch.TV
Se sei un gamer o un creativo, Twitch è la piattaforma ideale. Puoi collegare la tua telecamera e la console di gioco al computer e condividere le tue partite in streaming con amici e follower.
Livestream Producer / Studio
Livestream Producer e Studio sono strumenti di alto livello utilizzati per trasmettere su Internet milioni di eventi ogni anno. Con Blackmagic Web Presenter, puoi trasmettere contenuti HD in streaming su tutti i dispositivi contemporaneamente.
Wirecast
Wirecast è un software di produzione live a pagamento con un’interfaccia grafica diversa da OBS. È un’alternativa solida per chi cerca opzioni avanzate per la produzione video in diretta.
Ora che hai scoperto queste opzioni, potrai scegliere il software più adatto alle tue esigenze di videomaker, riprese video e montaggio. Prepara la tua creatività e inizia a creare contenuti video straordinari!
Service video audio luci, servizi di regia per eventi con diretta streaming a Roma
Il teleprompter è uno strumento che permette allo speaker di visualizzare un testo da leggere durante un convegno o un evento. gobbo
Se stai cercando un modo per superare il distanziamento sociale causato dal COVID-19 e desideri mantenere il contatto con il tuo pubblico, sia che tu sia un’azienda o un’agenzia di comunicazione eventi, un sponsor o un organizzatore di incontri e competizioni, abbiamo una soluzione per te: gli eventi virtuali!
Grazie alla produzione di eventi virtuali, potrai intrattenere i partecipanti e dialogare con loro in modo innovativo e coinvolgente. Grazie alle riprese video e al montaggio professionale, potrai creare un’esperienza completamente personalizzata, simile a un evento dal vivo, ma senza la necessità di attrezzature ingombranti come americane, schermi, ledwall e cavi. Tutto avviene in un ambiente virtuale, dove banner, poster e loghi possono essere applicati e mostrati in modo creativo.
La produzione di eventi virtuali si basa su collegamenti in streaming su piattaforme popolari come Facebook, Instagram, YouTube, Zoom, Skype e Google Meet. I relatori possono interagire con i partecipanti, che possono vedere il relatore all’interno di un’arena disegnata in motion graphic.
E non finisce qui! La tecnologia 3D ti permette di creare spazi virtuali sorprendenti, come i Virtual Studio 3D. Forniamo un set completo con chromakey, una sala greenscreen, e tutto il necessario, dalla regia multicamera al montaggio, per realizzare il tuo evento in live streaming e creare video di alta qualità. Inoltre, potrai raggiungere un pubblico illimitato senza dover preoccuparti della capacità di una sala fisica.
Gli eventi virtuali offrono un notevole risparmio rispetto agli eventi fisici, eliminando la necessità di trovare una location, gestire il personale tecnico e considerare aspetti logistici come alloggi, pasti e trasporti. Con SIMOVIE FILM, il processo è semplice: definisci la data, il tema, il numero di partecipanti e noi ci occupiamo del resto, compresi dettagli tecnici e marketing.
Inoltre, potrai contare su riprese video professionali con diverse inquadrature e una regia multicamera. La tecnologia garantirà sfondi virtuali dinamici che seguiranno il movimento della telecamera e del relatore, creando un’esperienza coinvolgente e moderna, simile a un vero spettacolo televisivo.
Se desideri coinvolgere più relatori o ospiti, anche questo è possibile, grazie alla nostra esperienza. Abbiamo gestito eventi con 6-8 relatori contemporaneamente, offrendo grafiche personalizzate, banner pubblicitari e sessioni di domande e risposte in diretta.
Insomma, con SIMOVIE FILM, realizzare eventi virtuali è una soluzione accessibile, coinvolgente e altamente professionale. Che tu debba organizzare una convention, un congresso, corsi di formazione o qualsiasi altro evento, non dovrai più preoccuparti delle limitazioni imposte dalla situazione attuale. E se alcuni ospiti non possono partecipare fisicamente, possiamo portarli virtualmente nel tuo evento dal vivo.
Risparmia tempo e denaro, contattaci oggi stesso e scopri come rendere il tuo prossimo evento un’esperienza indimenticabile.
Siamo entusiasti di presentarvi il Nanlux Evoke 1200, un’illuminazione straordinaria.
Questo eccezionale prodotto offre una potenza impressionante e una serie di accessori originali che renderanno il vostro lavoro ancora più creativo. Non solo, ma il Nanlux Evoke 1200 è dotato di connettività DMX e Bluetooth, offrendovi un controllo senza precedenti sulla vostra illuminazione.
La resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP54 vi permette di utilizzare questo strumento in varie condizioni ambientali, garantendo prestazioni affidabili in ogni situazione.
Le dimensioni del Nanlux Evoke 1200 sono simili a quelle di un Arri M8, ma con il vantaggio di essere completamente a LED. Il suo reattore è progettato per resistere all’acqua quando posizionato orizzontalmente, il che lo rende adatto a molte applicazioni diverse.
Con la possibilità di regolare l’angolo del fascio luminoso da 45 gradi a 11 gradi, avrete il controllo totale sulla vostra illuminazione. Basta girare l’anello esterno rinforzato del fresnel per ottenere l’effetto desiderato.
Il controllo digitale del menu sul retro e la ventola di raffreddamento sulla parte inferiore, sono fondamentali per garantire la durata del LED, soprattutto in condizioni di utilizzo prolungato.
Questo prodotto eccezionale è stato creato appositamente per coloro che desiderano prestazioni di alto livello e una versatilità senza pari. Con funzioni come il flash, il lamping e il dimmer, avrete tutto il necessario per creare video di alta qualità.
Tieni presente che il Nanlux Evoke 1200 potrebbe risultare un po’ ingombrante con la sua confezione originale, ma la sua versatilità digitale ti permette di aggiornare il firmware per migliorare le prestazioni nel tempo.
Il Nanlux Evoke 1200 farà brillare la tua creatività.