Nell’arco della vita chiunque prima o poi avrà bisogno di una ripresa video.  Un’azienda che deve realizzare uno spot istituzionale aziendale, oppure un’associazione che ha bisogno di un gobbo per congressi. Un’artista  o una casa di produzione che ha bisogno di un videomaker per creare una clip video musicale. Anche un semplice privato che ha bisogno di un operatore video per riprende gli eventi importanti della propria vita. Un operatore video potrà montare un filmato che terrà vivi i ricordi più cari. Tutti prima o poi si imbatteranno nella necessità di realizzare un video.

Perchè questo blog

Questo blog ha lo scopo di permettere a chiunque di avere delle conoscenze importanti in questo campo. Essere informati su fattori di comunicazione determinanti per la realizzazione del proprio video è importante. Questo permetterà di poter capire bene il lavoro del professionista (in questo caso l’operatore video) anche all’utente non addetto ai lavori. Diventa necessario quindi creare una collaborazione più proficua ed efficiente. Essere informati evita anche eventuali speculazioni ai danni di clienti poco avvezzi alla materia. (Purtroppo i furbetti esistono in tutti i campi).

Un video non è altro che un mezzo di comunicazione ed espressione che agisce su tantissimi canali (visivo, uditivo, temporale, emotivo, ecc…). Il video è quindi uno strumento dalle potenzialità immense. Diventa quindi di vitale importanza per un operatore video riuscire realizzare un filmato che possa sfruttare al massimo le sue potenzialità.

Il nostro obiettivo è permetterti di informarti. Apprendere strategie comunicative e competenze tecniche che ti permetteranno di progettare un video con il migliore risultato possibile. Non è importante che lo scopo sia vendere, fare branding, emozionare, o ricordare i tuoi momenti più cari.

ATTENZIONE: Questo blog non ha lo scopo di insegnarti ad essere un operatore video, per fare questo sono necessari tanti anni di studi, pratica e esperienza!

Leggi attentamente i nostri articoli, e non avere paura di commentare o farci domande, siamo qui proprio per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!  😉

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Comunicare in un evento live:

Se stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo, hai già compreso l’importanza della comunicazione visiva. La produzione di un evento, dalla progettazione al suo svolgimento, richiede una strategia di comunicazione ben studiata. Questo è dove entrano in gioco le riprese video e il montaggio professionale.
Il visual storytelling è fondamentale in questa era della comunicazione. Devi catturare l’attenzione del tuo pubblico, emozionarlo e anticipare i suoi bisogni. Questo si traduce in un linguaggio visivo coinvolgente che utilizza foto e video. Con l’uso di strumenti accessibili come smartphone, tablet e programmi di post-produzione, hai la possibilità di creare contenuti accattivanti.
Quando si tratta di eventi live, la produzione di materiale audiovisivo è imprescindibile. I social network promuovono la condivisione in tempo reale di immagini e video, e questo è un vantaggio che non puoi trascurare. Ogni aspetto, dall’illuminazione alle inquadrature, dal suono all’uso dei colori, contribuisce a rendere il tuo messaggio professionale e coinvolgente.
La produzione video è un modo efficace per comunicare con il tuo pubblico e stimolare emozioni. Per creare un evento memorabile, serve una strategia e una guida esperta. Solo così potrai emozionare il tuo pubblico e trasformare il tuo evento in un’esperienza straordinaria.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle tematiche trattate nel tuo articolo, evidenziando l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video nel contesto degli eventi e della comunicazione visiva.

Leggi Tutto »

Diretta streaming professionale: ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Se sei un videomaker, esperto o principiante, e desideri creare una diretta streaming di alta qualità, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo una breve guida su come realizzare una diretta streaming in modo semplice e professionale, con l’attrezzatura consigliata.

Telecamere Professionali
Per iniziare, una telecamera professionale, reflex o mirrorless, è uno strumento essenziale. Scegli l’ottica che meglio si adatta alle tue esigenze, come una lente 50mm o 35mm, per ottenere immagini nitide e uno sfondo sfocato che focalizzi l’attenzione sul soggetto. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nel cinema per creare storie coinvolgenti.

Doppia Inquadratura
Per intrattenere il tuo pubblico, considera l’uso di almeno due telecamere per avere diverse angolazioni di ripresa durante la diretta.

Audio e Illuminazione
L’audio è fondamentale per mantenere il pubblico impegnato, quindi assicurati di utilizzare un microfono cardioide o lavalier professionale per un suono di alta qualità. Inoltre, una corretta illuminazione con lampade e faretti LED è essenziale per ottenere riprese di alta qualità.

Encoder Blackmagic Web Presenter
Per semplificare il processo di streaming, consigliamo l’uso dell’encoder Blackmagic Web Presenter. Questo dispositivo plug and play si collega al tuo computer tramite USB ed è riconosciuto come una webcam da tutte le principali piattaforme social, come YouTube Live, Facebook Live e Twitch.tv. Ti offre la flessibilità di gestire due telecamere e un audio professionale in modo agevole.

Conversione Teranex
Blackmagic Web Presenter è dotato della tecnologia di conversione Teranex, che consente di pubblicare video di alta qualità online da qualsiasi sorgente SD, HD o Ultra HD fino a 2160p60. Inoltre, automaticamente adatta il formato a 720p HD per una qualità straordinaria e una bassa larghezza di banda internet.

Questo dispositivo è perfetto per broadcast online, dirette video, videoconferenze, influencer, youtuber e altro ancora. È compatibile con la maggior parte dei software per lo streaming video e semplifica notevolmente il processo di trasmissione in diretta.

Conclusioni
Con questi consigli e l’attrezzatura consigliata, puoi creare dirette streaming di alta qualità per trasmettere eventi, conferenze, webinar, presentazioni e molto altro. L’encoder Blackmagic Web Presenter è la scelta ideale per semplificare il processo e ottenere risultati professionali.

Leggi Tutto »

REALIZZA IL TUO SPOT PUBBLICITARIO

Vuoi creare un video pubblicitario coinvolgente e di successo? Scopri come SIMOVIE FILM, un’agenzia di videoproduzione con sede a Roma e in tutta Italia, può aiutarti.
Il video spot pubblicitario è un mezzo potente per emozionare il tuo pubblico. Deve comunicare una storia che colpisce lo spettatore fin dai primi istanti e si propone di aumentare la visibilità del tuo brand o azienda.
La chiave del successo sta nella comunicazione, che coinvolge aspetti come la storia, le inquadrature, la fotografia, la luce, l’audio, e molto altro. Qui entrano in gioco figure professionali come lo sceneggiatore, il regista e il direttore della fotografia.
Il nostro team esperto si occupa di montaggio, produzione video e molto altro. Non solo creiamo video che emozionano ma anche strategie di video marketing per promuovere il tuo messaggio.
La produzione di un video di successo richiede competenze, esperienza e un team coeso. Noi mettiamo a disposizione tutte queste risorse per garantire il successo del tuo progetto.
In un’era in cui i canali di comunicazione sono molteplici, dal social media allo streaming, possiamo creare video in vari formati, adatti a televisioni, cinema, o per il web.
Contattaci ora e trasforma la tua visione in un video pubblicitario che attira e vende.

Leggi Tutto »

Video con Canon C70 Videomaker e produzione video

La Canon C70 è un nuovo strumento rivoluzionario nel mondo del cinema e della produzione video, ideale per i videomaker. Questa videocamera offre caratteristiche di alto livello che erano mancanti nei modelli precedenti, ed è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di video.
I modelli R5 e R6 di Canon, sebbene eccellenti per la fotografia, presentavano limiti quando si trattava di registrazione video continuativa a risoluzioni elevate, come il surriscaldamento del sensore dopo circa 30 minuti di utilizzo.
Con la nuova Canon EOS C70, Canon ha finalmente colmato questa lacuna, fornendo agli operatori video uno strumento potente e affidabile per la produzione di documentari, spot televisivi, video promozionali e molto altro. Questa videocamera è compatta e maneggevole, rendendo la registrazione di video di alta qualità un gioco da ragazzi.
Molte aziende di produzione a Roma e Milano hanno abbracciato questa tecnologia, utilizzandola per documentari, produzioni cinematografiche su richiesta, eventi dal vivo, concerti e live streaming. Le sue caratteristiche includono un sensore CMOS Super 35 mm DGO, una baionetta RF (con adattatore EF/EFs disponibile), risoluzioni fino a 4K, una gamma dinamica di 16 stop (Dual Gain), una velocità di ripresa di 4K fino a 120 fps, autofocus DualPixel, e una gamma di formati di registrazione avanzati.
Non mancano anche le prese HDMI standard, i connettori XLR mini per l’audio e i filtri ND integrati, che semplificano la vita dei documentaristi, videomaker e professionisti delle riprese in ambienti diversi.
Il sensore Super 35, ereditato dalla più grande C300 mkIII, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla gestione innovativa della gamma dinamica.
Questa videocamera offre una soluzione pratica ed ergonomica, adatta a una vasta gamma di situazioni, e rappresenta una scelta intelligente per videomaker e aziende di produzione video che desiderano ottenere risultati di alta qualità senza la necessità di attrezzature pesanti o formule complesse. La scelta della videocamera giusta per la situazione è ciò che fa la differenza tra i videomaker e le aziende di produzione video, e la Canon EOS C70 è una scelta eccellente per video istituzionali aziendali e molto altro.

Leggi Tutto »

VIDEOMAKING TECNICA: 1- Angoli di ripresa

Se sei un appassionato di videomaking, saprai quanto sia importante la scelta dell’angolazione della videocamera. Questa scelta può influenzare notevolmente la reazione del tuo pubblico e la percezione di ciò che viene mostrato sullo schermo.
I videomaker professionisti sanno che le angolazioni di ripresa sono fondamentali per raccontare una storia in modo coinvolgente. Prima di iniziare a girare un video, è essenziale considerare attentamente l’angolazione della telecamera in ogni inquadratura. Ogni angolazione è un linguaggio di comunicazione a sé stante, capace di influenzare emozioni e interpretazioni.
L’arte del videomaking sta nel saper utilizzare queste tecniche per creare non solo video professionali, ma anche video che trasmettano emozioni profonde. Le riprese video, il montaggio e la produzione video sono strumenti essenziali per dare vita alle tue storie e coinvolgere il tuo pubblico in un’esperienza unica.
Per ottenere il massimo dall’angolazione di ripresa, devi conoscere il tipo di storia che stai raccontando e il pubblico a cui ti rivolgi. Imparare a gestire le angolazioni della telecamera in modo appropriato migliorerà la qualità della tua narrazione e terrà il pubblico ancorato alla visione.
L’angolazione di ripresa può fornire informazioni, creare un impatto e facilitare il montaggio. Può migliorare le prestazioni degli attori e contribuire a trasmettere il messaggio desiderato. Esistono molte variabili da considerare, tra cui il campo visivo, la posizione orizzontale e verticale, e la profondità di campo.
Inoltre, la scelta delle lenti e delle lunghezze focali giuste può fare la differenza nel tuo videomaking. Le lenti grandangolari, normali e teleobiettivo offrono diverse possibilità creative e possono essere utilizzate per creare effetti unici.
In definitiva, il videomaking è un’arte che combina conoscenza tecnica con creatività. La tua capacità di sfruttare le angolazioni di ripresa, le lenti e altre tecniche influenzerà direttamente la qualità dei tuoi video e la loro capacità di emozionare il pubblico. E ricorda, un videomaker esperto sa che ogni inquadratura è una pennellata sulla tela della sua storia.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle angolazioni di ripresa nel contesto del videomaking e sottolinea l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video per trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?