fbpx

Diretta streaming professionale: ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Ecco alcuni trucchi per videomaker esperti ed amatori per realizzare una diretta streaming veloce e funzionale con attrezzatura consigliata!

SIMOVIE FILM, service audio video luci, vuole condividere con te una breve guida, su come puoi realizzare una diretta streaming in maniera semplice, rapida e semi-professionale.

Ecco alcuni consigli utili per realizzare una diretta video professionale.

Si è parlato meeting room, videoconferenze, ma parliamo ora degli strumenti per realizzare una diretta streaming video professionale.

Il primo strumento che vogliamo consigliarti è quello di una telecamere, reflex o mirrorless professionale.

Scegli la giusta ottica per te: 50mm/35mm/24mm/70mm/85mm

Se si tratta di uno speach, inquadrare un volto, una persona, e non hai molto spazio, dunque non hai la giusta distanza tra la videocamera ed il soggetto, ti consigliamo almeno un 50mm 1.8

Con questa lente, potrai produrre immagini molto definiti, creando un fondale sfocato, l’effetto boken: impara a “giocare” con la profondità di campo o dof o field, tieni alta l’attenzione!

Mettere a fuoco un soggetto, sfocando il fondale, permette di tenere il focus e quindi l’attenzione su chi sta parlando, e togliere ogni distrazione dello sfondo.

Questa tecnica è utilizzata sempre nel cinema, per raccontare storie tenendo alta l’attenzione su ciò che il regista vuole mettere in risalto in una scena.

Per ottenere l’effetto Bokeh, è opportuno anche sapere impostare i parametri corretti della tua macchina, la giusta proporzione tra luce e setting. ( VEDI diaframmi\tempi\iso)

Per capire quale lente con focale scegliere, ti consigliamo questo sito https://dofsimulator.net/en/ per fare alcune simulazioni.

Inoltre ti consigliamo di utilizzare almeno 2 telecamere per avere la doppia inquadratura ed intrattenere il tuo ospite.

AUDIO E LUCI

Un microfono cardioide o lavalier professionale è fondamentale per avere un audio perfetto!

Lo spettatore deve rimanere agganciato, connesso alla tua diretta, concentrato e deve comprendere bene quello che dici, senza rumori di fondo che generano distrazioni.

L’audio è fondamentale per tenere un audience alta.

Munisciti di lampade, faretti led per illuminare la scena ed il protagonista con la giusta luce: fondamentale per ottenere una buona ripresa, un’ottima immagine di alta qualità.

Infine ti servirà un encoder. Ti consigliamo l’encoder di blackmagic webpresenter, dispositivo plug and play.

Basta collegare questo encoder “streaming webpresenter “al tuo pc\mac con il cavo usb e procedere allo streaming tramite le piattaforme social.

L’aspetto più bello di questo prodotto è la sua versatilità e semplicità.

Semplicemente collegando questo strumento al tuo computer, ogni piattaforma social rileveranno questo encoder come una semplicissima webcam, quindi potrai avere una sorta di “mini regia multicamera” da 2 telecamere senza troppe difficoltà e con audio professionale.

Ecco come funziona: Visualizza le fonti SDI e HDMI professionali come una webcam USB per uno streaming sul web di alta qualità.

Strumenti utili

Blackmagic Web Presenter fa apparire le fonti video SDI o HDMI come una webcam USB, per uno streaming di alta qualità sul web tramite Skype o sulle piattaforme YouTube Live, Facebook Live, Twitch.tv, Periscope e altre ancora. Ospita ingressi 12G-SDI e HDMI, un ingresso XLR per microfono, e un ingresso audio HiFi.

Offre conversioni di qualità Teranex in risoluzione minore per qualsiasi fonte video SD, HD e Ultra HD fino al 720p per trasmettere in streaming ad alta qualità ed a bassa velocità di trasferimento dati.

Inoltre installando il pannello opzionale Teranex Mini Smart Panel, Blackmagic Web Presenter funge anche da switcher di produzione live a due ingressi.

Parliamo subito delle sue connessioni video. Nella parte posteriore, dispone di un ingresso di alimentazione tramite cavo 220\230v, una porta usb 2.0 per collegarlo al computer, un ingresso hdmi ed un altro ingresso sdi tramite connettore bnc. Infine, non mancano gli ingressi audio professionali, per microfoni con connettore xlr e phantom, oppure tramite line in con connettori bnc.

Inoltre dispone di diverse uscite video, di cui una hdmi loop per vedere il segnale in ingresso della porta hdmi, un’altra sdi loop out per vedere il segnale in ingresso del connettore sdi bnc, ed infine un’uscita sdi bnc program. L’uscita SDI program rappresenta il montaggio che farai in diretta, con segnali FULLHD alta definizione.

Grazie a questa uscita può utilizzare questo encoder anche per registrare video e fare montaggi in diretta, come uno switcher video.

Tagliare le scene tramite tasto cut immediato o tramite dissolvenza è ora possibile tramite dei pulsanti posti sul frontalino anteriore del webpresenter.

Pannello Frontale

Inoltre sul pannello frontale, potrai vedere l’immagine finale del program, gestire le camere 1 e 2, impostare il dispositivo tramite il tasto settings, e verificare il formato di uscita del video con le sue specifiche caratteristiche (frame ed aspect ratio) , controllare e regolare il suono tramite il segnale v-meter posto sul display.

Dispone di una sincronizzazione di frame automatica di più camere, per garantire una commutazione perfetta tra più fonti con gli stessi frame rate e risoluzione.

Blackmagic Web Presenter predispone della tecnologia di conversione Teranex. Permette di pubblicare online video di qualità alta da qualsiasi fonte SD, HD o Ultra HD fino al 2160p60. Rileva e converte i segnali HD o Ultra HD in ingresso nel formato 720p HD, per poi inviarli al computer tramite una semplice connessione USB.

Il suo formato è il 720p perchè lo streaming in HD, offre un rapporto d’aspetto 16:9 e genera un flusso dati a bassa velocità, garantendo immagini di ottima qualità occupando poca banda delle connessione internet. Inoltre, se il software di streaming rileva una connessione internet lenta, Blackmagic Web Presenter sceglie frame rate minori di 720p20, 720p15, 720p10 o 720p5 per mantenere live la diretta streaming.

Progettato per il broadcast online, dirette video, video conferenze di lavoro, influencer, youtuber ed altro…

Streaming compatibile sulla maggior parte delle piattaforme social più popolari:

Blackmagic Web Presenter è la soluzione più semplice e immediata per la nuova generazione di broadcast sul web. Elimina i costosi dispositivi di codifica streaming: basta connettere telecamere professionali SDI o videocamere amatoriali HDMI a Blackmagic Web Presenter e collegarlo al computer tramite USB.

Blackmagic Web Presenter è compatibile con qualsiasi software per webcam, perché fa sì che il computer legga i dispositivi di cattura SDI e HDMI come una webcam!

Clicca qui per vedere l’ elenco dei software per lo streaming video che consigliamo e soprattutto con cui il webpresenter è compatibile.

Ti consigliamo questo prodotto per le tue Trasmetti broadcast, Conferenze e seminari, Webinar, Presentazioni via Skype, Riunioni di vendita, corsi di formazione in streaming, Eventi scolastici, recite scolastiche, tutti i tuoi eventi live.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Evento virtuale\ Ibrido ed i suoi ambienti online:

Grazie a SIMOVIEFILM, l’azienda di produzione video, ora puoi dare vita al tuo evento virtuale in modo sorprendente e coinvolgente. Non dovrai più rinviare i tuoi incontri e le tue conferenze; con la tecnologia informatica e la diretta streaming su Internet, puoi portare il tuo evento direttamente ai partecipanti, ovunque si trovino.
La nostra esperienza ti consente di realizzare eventi online, meeting virtuali e conferenze su una piattaforma dedicata. Gli utenti possono partecipare comodamente da casa o dall’ufficio, seguendo la diretta streaming e interagendo con i relatori tramite audio e video.
Immagina il tuo relatore circondato da grandi schermi, in un ambiente futuristico o uno studio televisivo, dove può vedere, sentire e coinvolgere il pubblico online come se fosse presente fisicamente.
SIMOVIE FILM è la scelta giusta per la tua produzione video nelle città di Roma, Milano e in tutto il territorio nazionale, offrendoti una piattaforma online personalizzata con password, chat e comunicazione video-audio. Possiamo utilizzare le tue esigenze aziendali o piattaforme come Zoom, Skype, Vimeo, Webex, Google Meet e molte altre.
Disponiamo di uno studio televisivo con maxi schermi (ledwall), regia video, luci, audio e telecamere con operatori video per creare il tuo evento. Il relatore sarà fisicamente in una sala televisiva, garantendo un’esperienza coinvolgente.
In alternativa, per un’esperienza ancora più immersiva, ti offriamo la possibilità di ambienti virtuali personalizzati all’interno di una sala posa green screen di circa 600 mq. Qui, il relatore sarà immerso in un set virtuale disegnato su misura per il tuo evento, con il tuo branding. Un mondo nuovo e futuristico, grazie alla realtà virtuale aumentata.
Negli ultimi anni, il green screen e le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile la creazione di ambienti virtuali altamente personalizzabili a costi contenuti. SIMOVIEFILM si occupa della progettazione grafica di questi ambienti 3D, rendendo il tuo evento un’esperienza unica.
Se devi organizzare un evento virtuale online con centinaia di partecipanti e non sai come gestire l’accesso, noi abbiamo la soluzione. Affidati a SIMOVIE FILM, un team esperto che si occuperà di tutto, dalla progettazione grafica alla realizzazione tecnica in diretta.
Con SIMOVIEFILM, personalizzare un evento non è mai stato così semplice! Realizza il tuo evento in location mozzafiato, progettate su misura per le tue esigenze. Contattaci subito per maggiori informazioni e garantisci al tuo pubblico un’esperienza indimenticabile.

Leggi Tutto »

Sensibilità ISO

Se hai una passione per la fotografia, probabilmente sai che questa arte è la scrittura con la luce. Ma cosa succede quando la luce non è sempre al massimo? È qui che entra in gioco un concetto importante: la sensibilità ISO.
La sensibilità ISO è una delle componenti fondamentali di qualsiasi fotocamera digitale, e questo include una vasta gamma di macchine, dalle compatte alle reflex, dalle medio formato alle mirrorless. In altre parole, qualsiasi fotografo digitale può regolare questo parametro per ottenere risultati diversi.
Ma cos’è esattamente la sensibilità ISO? È un modo per controllare quanto la tua fotocamera “vede” la luce. Puoi amplificarla o diminuirla a seconda delle tue esigenze, proprio come un videomaker fa con l’immagine durante le riprese video o il montaggio.
Nel mondo della fotografia, la sensibilità ISO è rappresentata da una serie di numeri che definiscono quanto sensibile sia il sensore della tua fotocamera alla luce. Puoi modificarla ad ogni scatto, proprio come un videomaker sceglie l’inquadratura perfetta o la giusta luce per una scena.
In sintesi, la sensibilità ISO è uno strumento che ti permette di catturare la luce in modo diverso, così come un videomaker crea la sua visione unica durante la produzione video. È un elemento chiave che ti dà il controllo sulla tua fotografia, permettendoti di scrivere la tua storia visiva.

Leggi Tutto »

Anamorfico LENS VIDEOMAKER CINEMA SPOT VIDEO

L’Anamorfico LENS VIDEOMAKER CINEMA SPOT VIDEO è la nuova frontiera che stavi aspettando nell’ambito della produzione video. SIRUI ha appena lanciato la sua nuova lente da 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, appartenente alla serie Anamorphic con attacco E-mount Lens. Questo prodotto è un vero gioiello a basso costo per la produzione video.

Con questa lente, creare video spot e pubblicità in stile anamorfico rappresenta un enorme salto di qualità, portando un tocco di “richiamo alla pellicola cinematografica” a ogni videomaker. Ma cosa significa esattamente il video anamorfico? In breve, è una tecnica cinematografica che cattura immagini in formato widescreen su pellicola da 35 millimetri o altri supporti di registrazione visiva, ma richiede l’uso di una lente anamorfica per ripristinare le proporzioni originali.

SIRUI ha lanciato una campagna promozionale per il suo nuovo prodotto, il SIRUI 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, che offre un’esperienza di ripresa unica. Questa lente appartiene al SIRUI ANAMORPHIC KIT LENS e offre riflessi blu cinematografici su ogni fonte luminosa. Grazie al fattore di crop 1,6x, i punti luminosi in lontananza si allungano verticalmente creando un piacevole bokeh ovale. L’anello di messa a fuoco presenta una doppia scala in piedi e metri, per comodità di chiunque sia coinvolto nella ripresa.

Mentre il 50mm ff di SIRUI è considerato il più versatile nel parco ottica dell’azienda, la nuova 75mm t2.9 offre nuove possibilità creative per i tuoi video. Questa è un’opportunità da non perdere, e puoi trovare ulteriori dettagli sul prodotto sul sito del produttore per supportarne la realizzazione.

In sintesi, stiamo parlando di un prodotto low-cost di alta qualità. Questo articolo non mira a confrontare le varie ottiche disponibili sul mercato, ma piuttosto a introdurre il nuovo “FILTER” anamorfico SIRUI, pensato per videomaker e cinema indipendente low-budget. Mentre ci sono sicuramente esperienze di alto livello con ottiche come ARRI ZEISS ANAMORFICO, questa lente SIRUI rappresenta un’alternativa accessibile e di qualità per coloro che cercano di portare un tocco cinematografico ai propri progetti.

Leggi Tutto »

Video musicale

Un video musicale è molto più di una semplice registrazione; è un’arte che prende vita attraverso la collaborazione tra cantanti, musicisti, gruppi, artisti e compositori, insieme a videomaker esperti.
L’importanza dei video musicali è emersa già negli anni ’90, soprattutto con l’avvento dei colori. Anche se i primi video musicali erano in bianco e nero, il passaggio al colore ha permesso di trasmettere meglio le emozioni e le sensazioni.
I video musicali offrono ai fan la possibilità di vedere le loro star preferite in immagini cinematografiche su social media e piattaforme televisive, contribuendo a creare un’immagine di superstar.
I videomaker svolgono un ruolo fondamentale nel dar vita alle visioni degli artisti. Spesso, un video musicale può fare la differenza e far emergere una canzone anche se il pubblico non l’avesse notata altrimenti. L’idea migliore vince, e il regista lavora a stretto contatto con l’artista per definire le scene da girare.
Un video musicale ben realizzato comunica un messaggio forte attraverso inquadrature, luci, montaggio e post-produzione. Un esempio memorabile è “Thriller” di Michael Jackson, che ha segnato la storia della musica e nella danza.
La regia, il montaggio, le riprese video, le luci e la post-produzione sono elementi fondamentali per creare un video musicale di successo. Ecco perché è importante affidarsi a un’azienda di produzione video esperta come SIMOVIE FILM, che ha anni di esperienza nel settore e le competenze necessarie per realizzare video musicali di alta qualità.
Se sei un cantante, un autore, un artista o un produttore musicale che desidera lanciare una canzone con un video coinvolgente, contatta SIMOVIE FILM. Il loro team di professionisti saprà come raccontare la tua storia e rendere il tuo video un’esperienza straordinaria per i tuoi fan.
Affidati a SIMOVIE FILM per metterti in gioco e ottenere risultati straordinari. Contattali subito per un preventivo e inizia a sorprendere il tuo pubblico.

Leggi Tutto »

Aggiornamenti

Continuano le selezioni per le candidature 2023 come tecnici audio video luci e videomaker. Cerchiamo personale tecnico per collaborazioni su eventi, forniture con service video

Leggi Tutto »

Videomaker Blackmagic Ursa mini pro 12K

Il mondo dei videomaker e delle produzioni video sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione portata dalla Blackmagic Ursa Mini Pro 12K.
Come la corsa all’oro nell’antichità, oggi sembra esserci una corsa ai ‘K’ quando si tratta di videocamere. Il 4K è ormai diventato uno standard fondamentale per qualsiasi videocamera di qualità.
Ma Blackmagic ha recentemente lanciato il suo prodotto di punta, l’Ursa Mini Pro 12K, che rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle videocamere di alto livello, rivolto principalmente a aziende di produzione video e cineasti.
La quinta generazione della scienza del colore di Blackmagic continua a impressionare per la sua profondità e precisione, mantenendo l’eccellenza che contraddistingue questo marchio. Si tratta di un prodotto eccezionale rispetto alle alternative sul mercato.
Guardiamo più da vicino le specifiche di questa nuova telecamera:
Sensore Super 35 da 12K con risoluzione di 12.288 x 6480
Ideale per lungometraggi, effetti speciali e spot televisivi di alta qualità
Gamma dinamica di 14 stop e ISO nativo a 800
Nuovo formato Blackmagic RAW per il montaggio in tempo reale a 12K
Registrazione a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K e fino a 220 fps in 4K (RAW)
Registrazione su schede CFast fino a 900 MB/s
Opzioni di attacco obiettivo PL, EF e F
Un aspetto che non sfugge all’attenzione è la dimensione dei file prodotti, che, sebbene siano stati ottimizzati per essere elaborati anche su laptop, rimangono comunque piuttosto pesanti da gestire e archiviare. Questa videocamera è chiaramente rivolta a aziende di produzione video di alto livello, come ad esempio SIMOVIE FILM, che ha sperimentato le telecamere di questo rinomato marchio australiano e ne ha apprezzato le eccellenti qualità. La ricchezza dei colori di questa telecamera la rende ideale anche per le riprese di concerti, ma è fondamentale gestire attentamente l’archiviazione dei file.
Le aziende di produzione video di alto livello spesso devono affrontare la sfida di gestire grandi quantità di dati, ma questa nuova generazione di videocamere offre un grande potenziale. I file consegnati da queste videocamere sono ‘piatti’, il che significa che richiedono una correzione dei colori e una calibrazione per ottenere il look cinematografico desiderato. Questo è un passo cruciale per le produzioni video di alta qualità e per i videomaker che apprezzano le innovazioni portate dalla Blackmagic Ursa Mini Pro.
L’Ursa Mini Pro 12K di Blackmagic rappresenta un notevole avanzamento generazionale che potrebbe portare numerosi vantaggi alle aziende di produzione video, e molti attendono con impazienza di testarla sul campo. Scopri di più sul nostro sito web: www.simovie.it

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?