Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Una frase che diciamo spesso a tutti i nostri clienti è “L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!”

Cosa significa?

È sempre più importante comunicare il proprio messaggio forte e chiaro tramite immagini di video ed info-grafiche.

L’idea, l’emozione, il “fotogramma” che rimane impresso nella mente dei nostri followers è quello che conta! Basti pensare che un suono, un odore, un colore, ricorda un brand.

Prendiamo in esempio le aziende automobilistiche che investono molto sul suono della vettura. Il suono del motore, la marmitta, lo scarico, il clacson, perfino il rumore che sentiamo alla chiusura dello sportello. Questo è sinonimo di qualità, spesso, garanzia e certezza nelle nostre menti.

Tutto questo viene applicato soprattutto nel video. 

L’idea di ricordare un logo, un brand ed associarlo ad un colore (come ad esempio: “una bevanda promossa da un personaggio vestito di rosso nel periodo di natale”), un suono particolare, porterà la nostra audience alla call to action finale e dunque a comprare quel prodotto perchè il migliore.

Diverse sono le fasi che implementa la nostra produzione video per realizzare un prodotto, uno spot istituzionale e promozionale pubblicitario.

Scopri di più nel nostro blog per vedere alcune delle fasi che implementiamo nella realizzazione di un prodotto video performante, che sia sinonimo di qualità, efficacia e sostenibilità.

SIMOVIE FILM si occupa di tutto ciò.

Scopri di più clicca qui, o contattaci subito

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Trucchi, Lezioni di regia e sceneggiatura

Se sei interessato al mondo delle riprese video, al montaggio e alla produzione video, allora non puoi perderti l’analisi del film “1917” di Sam Mendes, vincitore di un Oscar nel 2020. Questo film è stato studiato e realizzato con l’obiettivo di catturare il pubblico e immergerlo nelle emozioni vissute dai personaggi, catapultandolo direttamente nelle scene della Prima Guerra Mondiale. Ma cosa rende davvero speciale questo film? Ecco un’occhiata dietro le quinte.
La creazione di “1917” è un autentico capolavoro di regia e sceneggiatura. La sceneggiatura stessa è stata scritta dal regista, e ciò che lo contraddistingue è il modo in cui è stato girato. Ogni scena del film è stata realizzata in piano sequenza, una scelta che si fonde perfettamente con la sceneggiatura originale e costituisce la base di tutto il film.

Il funzionamento di “1917” può essere paragonato a un orologio, in cui tutti i meccanismi devono combaciare perfettamente per comunicare e misurare l’arco temporale della vicenda. Il piano sequenza è l’elemento centrale intorno a cui tutto è stato costruito. Ma come è stato possibile realizzare questo film così dinamico e coinvolgente?
Il regista Sam Mendes ha voluto che la telecamera fosse come un terzo soldato nel film, con il suo punto di vista autonomo. Per rendere questo possibile, sono state utilizzate cineprese ALEXA Mini LF, leggere e maneggevoli, perfette per catturare il movimento frenetico delle scene di guerra. Inoltre, sono state adottate diverse strategie tecniche, come l’uso della cablecam e delle camera car, per garantire che la telecamera fosse sempre al centro dell’azione.
Il montaggio di ogni scena è stato realizzato con maestria, sfruttando tecniche come i passaggi a sfondo nero e il passaggio in primo piano di elementi focali. Questo ha contribuito a mantenere un ritmo avvincente e a dare al film un senso di continuità. L’obiettivo di Mendes era quello di portare movimento e libertà in una guerra spesso perceputa come “immobile”, e ci è riuscito in modo straordinario.
In breve, “1917” è un film che offre un’esperienza immersiva unica, grazie alle sue innovative tecniche di ripresa e montaggio. Se sei un videomaker o un appassionato di produzione video, questo film è un must-see che ti ispirerà sicuramente nella tua creatività.

Leggi Tutto »

Motion Graphic – VIDEO SPOT 2D\3D: NUOVA soluzione pubblicitaria

Il Motion Graphic è la scelta ideale per trasmettere messaggi forti e complessi, come informazioni mediche o industriali, ad un pubblico tecnico. I video grafici in 2D o 3D permettono una comprensione chiara, una memorabilità duratura e una comunicazione efficace.
Se sei un’azienda che vuole presentare un prodotto in modo tecnico ed innovativo, non puoi prescindere dall’utilizzo della grafica 3D o 2D in un video istituzionale. Questo tipo di video tiene il tuo pubblico incollato allo schermo, garantendo una comprensione profonda.
Nell’era digitale, è fondamentale distinguersi e attirare l’attenzione. Questo richiede un linguaggio corretto e uno storytelling aziendale che vada oltre la semplice auto-promozione. Il tuo racconto deve toccare il cuore del pubblico, emozionarlo e anticiparne i bisogni.
Il Visual Storytelling è la chiave per una narrazione efficace e la promozione dei tuoi prodotti o servizi. Unisce testo e immagini in modo da catturare l’attenzione dei clienti attraverso immagini video.
Ci sono molti strumenti a disposizione, come smartphone, tablet e software di post-produzione, che consentono a chiunque di produrre materiale visivo di alta qualità. La produzione video non è più riservata solo ai professionisti.
Noi di SIMOVIE FILM abbiamo esperienza nella produzione di video aziendali, con riprese video e animazioni grafiche 2D/3D. La grafica animata è il nostro forte, e ci permette di spiegare concetti complessi mantenendo alto l’interesse dello spettatore.
Il nostro team di esperti comprende registi, sceneggiatori, disegnatori, doppiatori, fumettisti, animatori, montatori e soundmaker. Utilizziamo software avanzati e tecniche di produzione cinematografica per creare video di alta qualità.
Scegliere SIMOVIE FILM significa scegliere la professionalità e l’innovazione nel mondo della produzione video. Siamo pronti a lavorare con te per portare la tua comunicazione visiva al livello successivo.

Leggi Tutto »

FILM DOCUMENTARIO

Un film documentario è la rappresentazione di una storia vera, basata su fatti reali, ma non è una semplice riproduzione fedele della realtà. Il videomaker, nel processo di produzione video, fa scelte narrative ed espressive per interpretare soggettivamente la realtà. Dalla scelta dello stile narrativo alle riprese video, dal montaggio alla colonna sonora, ogni fase contribuisce a creare una visione personale della realtà.

SIMOVIE FILM, con anni di esperienza nel campo della produzione video, realizza documentari di ogni genere. La nostra agenzia di comunicazione ascolta le tue richieste e lavora per trasformare il tuo progetto in un documentario di qualità. Con competenza e un team ampio, copriamo tutte le fasi, dalla regia alla post-produzione, per garantire un risultato eccellente.

Non solo ci occupiamo delle riprese video e del montaggio, ma anche della distribuzione del tuo video. Grazie alla nostra squadra di marketing, possiamo pianificare strategie pubblicitarie mirate per raggiungere il tuo pubblico televisivo, cinematografico e online. Collaboriamo con distributori televisivi, web e cinematografici per portare il tuo film documentario al pubblico desiderato.

Leggi Tutto »

Sensibilità ISO

Se hai una passione per la fotografia, probabilmente sai che questa arte è la scrittura con la luce. Ma cosa succede quando la luce non è sempre al massimo? È qui che entra in gioco un concetto importante: la sensibilità ISO.
La sensibilità ISO è una delle componenti fondamentali di qualsiasi fotocamera digitale, e questo include una vasta gamma di macchine, dalle compatte alle reflex, dalle medio formato alle mirrorless. In altre parole, qualsiasi fotografo digitale può regolare questo parametro per ottenere risultati diversi.
Ma cos’è esattamente la sensibilità ISO? È un modo per controllare quanto la tua fotocamera “vede” la luce. Puoi amplificarla o diminuirla a seconda delle tue esigenze, proprio come un videomaker fa con l’immagine durante le riprese video o il montaggio.
Nel mondo della fotografia, la sensibilità ISO è rappresentata da una serie di numeri che definiscono quanto sensibile sia il sensore della tua fotocamera alla luce. Puoi modificarla ad ogni scatto, proprio come un videomaker sceglie l’inquadratura perfetta o la giusta luce per una scena.
In sintesi, la sensibilità ISO è uno strumento che ti permette di catturare la luce in modo diverso, così come un videomaker crea la sua visione unica durante la produzione video. È un elemento chiave che ti dà il controllo sulla tua fotografia, permettendoti di scrivere la tua storia visiva.

Leggi Tutto »

Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?