Anamorfico LENS VIDEOMAKER CINEMA SPOT VIDEO

New lens ed anamorfico la nuova frontiera per i Videomaker e produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.

SIRUI lancia la nuova lente da 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, serie Anamorphic con attacco E-mount Lens.

Cos’è il video anamorfico?

Partiamo subito con il descrivere questa strepitosa tecnologia:

Da Wiki Formato anamorfico è un termine che può essere utilizzato sia per la tecnica cinematografica di cattura di una immagine in formato widescreen (traducibile letteralmente come schermo largo) su pellicola da 35 millimetri, o altri supporti di registrazione visiva.

Il suo aspect ratio nativo non è widescreen, ma un formato di proiezione cinematografica “modificato” in cui l’immagine originale richiede una lente anamorfica per ricreare le proporzioni originali.

La parola anamorfismo deriva dal greco e significa forma ricostruita.

Da non confondere con il formato video widescreen.

Per saperne di più visita il post “anamorfico cos’è?

E’ partita la campagna promozionale per il lancio di realizzazione del prodotto SIRUI 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame.

 

A sinistra un prodotto meraviglioso, un gioiello low-cost per produzione video.

Realizzare video spot, pubblicità in stile anamorfico è veramente un grande salto di qualità e “richiamo alla pellicola cinematografica” per ogni videomaker.

ALCUNI VIDEO DAL SITO DEL PRODUTTORE

SIRUI ANAMORPHIC KIT LENS

SIRUI produce diverse lenti anamorfiche in base al campo che definisce il regista.

Personalmente riteniamo la più usata il 50mm ff , la più versatile.

Il parco ottica SIRUI, vanta di lenti che forniscono immagini nitide e con minime o (quasi prive) di distorsioni soprattutto nelle riprese a distanza.

CARATTERISTICHE SIRUI VIDEO LENS

Riflessi (flare) blu cinematografici su ogni fonte o punto luce.

Grazie al fattore di crop 1,6x, i punti luminosi in lontananza vengono allungati verticalmente in un piacevole bokeh ovale.

MESSA A FUOCO morbida e controllata

SIRUI 50MM E 75MM A CONFRONTO

Personalmente riteniamo la più usata il 50mm ff , la più versatile, ma girare diverse scene con la nuova 75mm t2.9 può rivoluzionare il proprio video.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Link di rimando al produttore per “funding” di questo nuova versione.

E’ chiaro che si sta parlando di un prodotto low-cost, ma di ottima fattura.

Questo articolo non è fatto per mettere a confronto le varie ottiche in commercio, ma introduce questa nuova SIRU anamorphic “FILTER” per videomaker e cinema indipendente low-budget.

Certamente l’esperienza maturata su un parco ottica pro ARRI ZEISS ANAMORFICO è un’altro contest, ma qui vi lasciamo direttamente al sito del fornitore ARRI, che produce lenti di ALTO prestigio per produzioni elevate, dove non mancano figure professionali e macchine da presa di un certo spessore.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

FILM DOCUMENTARIO

Un film documentario è la rappresentazione di una storia vera, basata su fatti reali, ma non è una semplice riproduzione fedele della realtà. Il videomaker, nel processo di produzione video, fa scelte narrative ed espressive per interpretare soggettivamente la realtà. Dalla scelta dello stile narrativo alle riprese video, dal montaggio alla colonna sonora, ogni fase contribuisce a creare una visione personale della realtà.

SIMOVIE FILM, con anni di esperienza nel campo della produzione video, realizza documentari di ogni genere. La nostra agenzia di comunicazione ascolta le tue richieste e lavora per trasformare il tuo progetto in un documentario di qualità. Con competenza e un team ampio, copriamo tutte le fasi, dalla regia alla post-produzione, per garantire un risultato eccellente.

Non solo ci occupiamo delle riprese video e del montaggio, ma anche della distribuzione del tuo video. Grazie alla nostra squadra di marketing, possiamo pianificare strategie pubblicitarie mirate per raggiungere il tuo pubblico televisivo, cinematografico e online. Collaboriamo con distributori televisivi, web e cinematografici per portare il tuo film documentario al pubblico desiderato.

Leggi Tutto »

Diaframma ottica- IRIS video

Nel nostro articolo di oggi, esploriamo un elemento fondamentale per chiunque desideri cimentarsi nel mondo delle riprese video e delle fotografie: il diaframma. Questo parametro di scatto, spesso sottovalutato, è cruciale per ottenere risultati eccezionali.

Se stai facendo i tuoi primi passi nel mondo della videografia, potresti avere qualche incertezza sul significato e sull’importanza del diaframma. In sostanza, il diaframma regola la quantità di luce che entra nell’obiettivo, influenzando la profondità di campo e, di conseguenza, la qualità delle tue riprese video e foto. Per ottenere un’esposizione corretta, è essenziale combinare il diaframma con altri due parametri di scatto: ISO e tempi di esposizione.

Ma cos’è esattamente il diaframma e come funziona? Immagina il diaframma come l’iride del nostro occhio, un meccanismo all’interno dell’obiettivo composto da lamelle metalliche che si aprono e si chiudono per regolare il flusso di luce verso il sensore o la pellicola. Un punto chiave da ricordare è che più lamelle ci sono, migliore sarà il risultato.

Il diaframma è identificato da numeri come f/2.8, f/4, f/5.6, f/8 e così via, che indicano l’ampiezza del foro attraverso cui passa la luce. Questo foro è essenzialmente una delle chiavi per controllare la tua immagine. Inoltre, il valore del diaframma è legato alla lunghezza focale dell’obiettivo, il che significa che una comprensione adeguata del diaframma è cruciale per chiunque voglia ottenere scatti e riprese video di alta qualità.

In sintesi, il diaframma è uno degli elementi di base della fotografia e delle riprese video, e la sua comprensione è fondamentale per ottenere risultati straordinari. È un elemento chiave che i videomaker e gli appassionati di fotografia devono padroneggiare per raggiungere il loro pieno potenziale creativo.

Leggi Tutto »

VIDEOMAKING TECNICA: 1- Angoli di ripresa

Se sei un appassionato di videomaking, saprai quanto sia importante la scelta dell’angolazione della videocamera. Questa scelta può influenzare notevolmente la reazione del tuo pubblico e la percezione di ciò che viene mostrato sullo schermo.
I videomaker professionisti sanno che le angolazioni di ripresa sono fondamentali per raccontare una storia in modo coinvolgente. Prima di iniziare a girare un video, è essenziale considerare attentamente l’angolazione della telecamera in ogni inquadratura. Ogni angolazione è un linguaggio di comunicazione a sé stante, capace di influenzare emozioni e interpretazioni.
L’arte del videomaking sta nel saper utilizzare queste tecniche per creare non solo video professionali, ma anche video che trasmettano emozioni profonde. Le riprese video, il montaggio e la produzione video sono strumenti essenziali per dare vita alle tue storie e coinvolgere il tuo pubblico in un’esperienza unica.
Per ottenere il massimo dall’angolazione di ripresa, devi conoscere il tipo di storia che stai raccontando e il pubblico a cui ti rivolgi. Imparare a gestire le angolazioni della telecamera in modo appropriato migliorerà la qualità della tua narrazione e terrà il pubblico ancorato alla visione.
L’angolazione di ripresa può fornire informazioni, creare un impatto e facilitare il montaggio. Può migliorare le prestazioni degli attori e contribuire a trasmettere il messaggio desiderato. Esistono molte variabili da considerare, tra cui il campo visivo, la posizione orizzontale e verticale, e la profondità di campo.
Inoltre, la scelta delle lenti e delle lunghezze focali giuste può fare la differenza nel tuo videomaking. Le lenti grandangolari, normali e teleobiettivo offrono diverse possibilità creative e possono essere utilizzate per creare effetti unici.
In definitiva, il videomaking è un’arte che combina conoscenza tecnica con creatività. La tua capacità di sfruttare le angolazioni di ripresa, le lenti e altre tecniche influenzerà direttamente la qualità dei tuoi video e la loro capacità di emozionare il pubblico. E ricorda, un videomaker esperto sa che ogni inquadratura è una pennellata sulla tela della sua storia.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle angolazioni di ripresa nel contesto del videomaking e sottolinea l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video per trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico.

Leggi Tutto »

Videomaker: LED EVOKE 1200

Siamo entusiasti di presentarvi il Nanlux Evoke 1200, un’illuminazione straordinaria.

Questo eccezionale prodotto offre una potenza impressionante e una serie di accessori originali che renderanno il vostro lavoro ancora più creativo. Non solo, ma il Nanlux Evoke 1200 è dotato di connettività DMX e Bluetooth, offrendovi un controllo senza precedenti sulla vostra illuminazione.

La resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP54 vi permette di utilizzare questo strumento in varie condizioni ambientali, garantendo prestazioni affidabili in ogni situazione.

Le dimensioni del Nanlux Evoke 1200 sono simili a quelle di un Arri M8, ma con il vantaggio di essere completamente a LED. Il suo reattore è progettato per resistere all’acqua quando posizionato orizzontalmente, il che lo rende adatto a molte applicazioni diverse.

Con la possibilità di regolare l’angolo del fascio luminoso da 45 gradi a 11 gradi, avrete il controllo totale sulla vostra illuminazione. Basta girare l’anello esterno rinforzato del fresnel per ottenere l’effetto desiderato.

Il controllo digitale del menu sul retro e la ventola di raffreddamento sulla parte inferiore, sono fondamentali per garantire la durata del LED, soprattutto in condizioni di utilizzo prolungato.

Questo prodotto eccezionale è stato creato appositamente per coloro che desiderano prestazioni di alto livello e una versatilità senza pari. Con funzioni come il flash, il lamping e il dimmer, avrete tutto il necessario per creare video di alta qualità.

Tieni presente che il Nanlux Evoke 1200 potrebbe risultare un po’ ingombrante con la sua confezione originale, ma la sua versatilità digitale ti permette di aggiornare il firmware per migliorare le prestazioni nel tempo.

Il Nanlux Evoke 1200 farà brillare la tua creatività.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?