Comunicare in un evento live:

Devi realizzare un evento di formazione?

Raccontare un evento in ogni sua fase, dalla progettazione e realizzazione fino allo svolgimento vero e proprio, richiede un protocollo di comunicazione ed un suo linguaggio adatto.

Stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo.

Con l’utilizzo del metodo giusti, ed un’ottima strategia, si può parlare di “comunicazione promozionale”.

Capita ormai tutti i giorni di rimanere ancorati, attratti da un avvenimento semplice, se non banale.

Questo perché dietro ha sicuramente una storia potente, ed è narrato in modo coinvolgente ed emozionante.

Sicuramente c’è rimasto più impresso di altri aventi, magari ancora più importanti.

Cosa è successo? Perché la nostra mente ricorda e preferisce solo alcuni episodi malgrado l’importanza? Narrare bene, tenendo viva l’attenzione e creando elementi di vicinanza ed empatia, è la risposta a questa domanda.

Per narrare in maniera ottimale, e tenere viva l’attenzione, è necessario avere una buona storia.

Ogni storia, è progettata con uno storytelling appropriato.

ATTENZIONE!!!

Visual storytelling, il potere dell’immagine

Questa nuova era della comunicazione è caratterizzata da informazioni che intasano il web.
Ormai tutti lottano per avere un po di spazio sul web.
Fondamentale è l’uso di un linguaggio corretto e l’uso di uno storytelling aziendale, fondamentale affinché la gente scelga proprio il tuo prodotto/servizio è costruire un racconto che vada al di là della semplice autopromozione.
 
Un racconto per essere efficace deve fare breccia nel cuore del tuo pubblico, deve attrarlo ed emozionarlo, captandone e anticipandone i bisogni.
Gli strumenti con i quali puoi raggiungere questi obiettivi sono i contenuti e i metodi di trasmissione del messaggio che può essere testuale o visivo.
Quando si parla di comunicazione online però non “hai il permesso” di scegliere tra testuale, visivo e audiovisivo perché “sei costretto” a usare entrambi senza riserve anzi, dovresti dare la priorità proprio alle ultime due modalità.
Ecco allora che entriamo nel vivo del visual storytelling
Contenuto e metodo di trasmissione, le basi di un’efficace narrazione e promozione del tuo prodotto/servizio da curare, personalizzare e innovare continuamente sempre a seconda della tua mission aziendale.
Come fare? Unendo, come abbiamo detto, testo e immagini con una particolare attenzione per queste ultime.
Un’immagine vale più di mille parole si dice.
Concetto più che valido nel mondo del web dove l’attenzione cala più facilmente e per cui si fa ancora più necessario parlare e attrarre i clienti attraverso foto e video.
Di strumenti che permettono anche ai non professionisti di utilizzare, produrre e distribuire questo materiale ce ne sono molti. Tutto sta nel saper scegliere il prodotto e, soprattutto, nel sapere cosa comunicare e dove si vuole andare a colpire.
L’elenco è lungo, ma posso citarti intanto gli smartphone, i tablet, i programmi di post produzione di immagini e video accessibili a tutti, un numero infinito di filtri per rendere il tuo prodotto il più gradevole possibile, programmi per realizzare infografiche.
Il visual storytelling per gli eventi
Se fai eventi non puoi esimerti dalla produzione di materiale audiovisivo.
Pensa che i principali social network, avendo colto perfettamente la presa di immagini e video sul pubblico della rete, hanno messo a disposizione nuove funzionalità che permettono la condivisione di questi contenuti in tempo reale.
 
Ogni piattaforma sul web, Facebook, Instagram, Youtube, sta lanciando specifici segnali alle aziende: racconta, produci contenuti, ricorda e condividi.
 
Fai un enorme lavoro ogni giorno, sopratutto di comunicazione negli EVENTI LIVE e dietro le quinte.
La tua immagine è troppo importante per non essere promossa, raccontata e vista in maniera professionale!
 
In primis ci sono i contenuti ed il modo di comunicare, ma soprattutto la forma del video è importante.
Le inquadrature, la scelta degli obiettivi giusti, la gestione della luce, i colori dell’immagine, la musica, il parlato, gli effetti, non solo rendono un video professionale, ma rendono ancorato il tuo spettatore al tuo messaggio.
La giusta luce, la diversa inquadratura, sono strumenti di comunicazione di un linguaggio visivo, che ormai ogni spettatore è abituato a percepire per via del Cinema e la TV, pur non conoscendo la tecnica o cosa c’è dietro.
 
I SENSI sono strettamente collegati alle nostre EMOZIONI!
 
Sfruttali in maniera concreta ed incisiva per COMUNICARE!
 

Il bello della diretta, quando la creatività fa la differenza

Fondamentale è avere un’idea di partenza, una giusta strategia! Serve una guida esperta per creare il racconto live dell’evento. Devi emozionare il tuo pubblico! Fargli vivere un’esperienza, un sogno!

Serve un metodo! Ma lo è altrettanto – e forse ancora di più – la capacità di cogliere gli attimi, di gestire gli inevitabili imprevisti, di vedere cosa sta succedendo con un occhio allenato a catturare i momenti chiave.

Storytelling live, prontezza ninja, esperienza, qualitàPROVA IL METODO SIMOVIE!

Più della pianificazione, degli schemi e delle comuni scalette, quello che conta non è solo creatività.

 

Che aspetti? Contattaci subito per una consulenza gratuita!

Invia la tua richiesta subito!

Superiamo costantemente le aspettative dei nostri clienti fornendo soluzioni di alta qualità. Contattaci per iniziare!

Inviata la tua richiesta verrai indirizzato ad una pagina di conferma.

Qualora non avviene per motivi del gestore, puoi chiamarci, scriverci alla mail sotto in calce o contattarci tramite whatsapp.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Video Aziendale Roma – Videomaker Produzione

Il Video Aziendale a Roma è il nostro mestiere. Siamo Videomaker specializzati in Produzione e Montaggio, pronti a trasformare la tua idea in una potente realtà visiva.
Spesso diciamo ai nostri clienti: ‘L’audience è sovrana, il visivo è dominante, parla a tutti cervelli!’. In un’epoca in cui le immagini e i video sono il linguaggio principale, è fondamentale comunicare il tuo messaggio in modo chiaro e coinvolgente attraverso il medium visivo.
Quell’idea, quell’emozione, quell’istantanea che rimane impressa nella mente dei nostri seguaci è ciò che conta davvero. Pensate solo a quanto il suono, l’odore o persino il colore possano richiamare immediatamente un brand o un prodotto nella nostra mente. Ad esempio, il suono distintivo di un motore d’auto di lusso evoca qualità e affidabilità.
Tutto questo concetto si applica soprattutto al mondo dei video aziendali. Associare un logo o un marchio a un colore, a un suono o persino a un personaggio particolare può portare il pubblico a un’azione specifica, come l’acquisto di un prodotto o servizio.
La nostra produzione video segue diverse fasi per creare un prodotto o uno spot istituzionale promozionale di successo. Nel nostro blog, puoi scoprire alcuni dei passaggi chiave che implementiamo per realizzare video di alta qualità, efficaci e sostenibili.
SIMOVIE FILM si occupa di tutto questo e molto altro. Siamo qui per trasformare la tua visione in una realtà visiva che cattura l’attenzione e lascia un’impressione duratura.

Leggi Tutto »

Videomaker Blackmagic Ursa mini pro 12K

Il mondo dei videomaker e delle produzioni video sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione portata dalla Blackmagic Ursa Mini Pro 12K.
Come la corsa all’oro nell’antichità, oggi sembra esserci una corsa ai ‘K’ quando si tratta di videocamere. Il 4K è ormai diventato uno standard fondamentale per qualsiasi videocamera di qualità.
Ma Blackmagic ha recentemente lanciato il suo prodotto di punta, l’Ursa Mini Pro 12K, che rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle videocamere di alto livello, rivolto principalmente a aziende di produzione video e cineasti.
La quinta generazione della scienza del colore di Blackmagic continua a impressionare per la sua profondità e precisione, mantenendo l’eccellenza che contraddistingue questo marchio. Si tratta di un prodotto eccezionale rispetto alle alternative sul mercato.
Guardiamo più da vicino le specifiche di questa nuova telecamera:
Sensore Super 35 da 12K con risoluzione di 12.288 x 6480
Ideale per lungometraggi, effetti speciali e spot televisivi di alta qualità
Gamma dinamica di 14 stop e ISO nativo a 800
Nuovo formato Blackmagic RAW per il montaggio in tempo reale a 12K
Registrazione a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K e fino a 220 fps in 4K (RAW)
Registrazione su schede CFast fino a 900 MB/s
Opzioni di attacco obiettivo PL, EF e F
Un aspetto che non sfugge all’attenzione è la dimensione dei file prodotti, che, sebbene siano stati ottimizzati per essere elaborati anche su laptop, rimangono comunque piuttosto pesanti da gestire e archiviare. Questa videocamera è chiaramente rivolta a aziende di produzione video di alto livello, come ad esempio SIMOVIE FILM, che ha sperimentato le telecamere di questo rinomato marchio australiano e ne ha apprezzato le eccellenti qualità. La ricchezza dei colori di questa telecamera la rende ideale anche per le riprese di concerti, ma è fondamentale gestire attentamente l’archiviazione dei file.
Le aziende di produzione video di alto livello spesso devono affrontare la sfida di gestire grandi quantità di dati, ma questa nuova generazione di videocamere offre un grande potenziale. I file consegnati da queste videocamere sono ‘piatti’, il che significa che richiedono una correzione dei colori e una calibrazione per ottenere il look cinematografico desiderato. Questo è un passo cruciale per le produzioni video di alta qualità e per i videomaker che apprezzano le innovazioni portate dalla Blackmagic Ursa Mini Pro.
L’Ursa Mini Pro 12K di Blackmagic rappresenta un notevole avanzamento generazionale che potrebbe portare numerosi vantaggi alle aziende di produzione video, e molti attendono con impazienza di testarla sul campo. Scopri di più sul nostro sito web: www.simovie.it

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »

Come fare una diretta streaming su facebook, youtube, instagram, regia video o software

Se desideri connetterti con il tuo pubblico in modo autentico, allora la diretta streaming su piattaforme come Facebook, YouTube e Instagram è un must. In un momento in cui il mondo è stato sconvolto dalla pandemia del COVID-19 e siamo stati costretti a rimanere a casa, la diretta streaming è diventata una necessità per tutti, che tu sia un imprenditore, un cantante o un influencer.

La bellezza di questa tecnologia è che chiunque può farlo con uno smartphone o un tablet e un account o una pagina Facebook. Basta una buona connessione Internet e sei pronto a essere in diretta.

Ma se vuoi rendere la tua diretta streaming più professionale, ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare. Un treppiede per il tuo smartphone e una luce anulare possono fare miracoli per migliorare la qualità del video. Un aspetto radiante e attraente è ciò che trasmetterai, e non dimenticare l’audio. L’uso di un microfono lavalier può fare la differenza.

Non occorre molto per elevare il tuo streaming al prossimo livello. Ricordati sempre che l’immagine che trasmetti è fondamentale e merita attenzione, proprio come farebbe un videomaker durante le riprese video.

Leggi Tutto »

Video musicale

Un video musicale è molto più di una semplice registrazione; è un’arte che prende vita attraverso la collaborazione tra cantanti, musicisti, gruppi, artisti e compositori, insieme a videomaker esperti.
L’importanza dei video musicali è emersa già negli anni ’90, soprattutto con l’avvento dei colori. Anche se i primi video musicali erano in bianco e nero, il passaggio al colore ha permesso di trasmettere meglio le emozioni e le sensazioni.
I video musicali offrono ai fan la possibilità di vedere le loro star preferite in immagini cinematografiche su social media e piattaforme televisive, contribuendo a creare un’immagine di superstar.
I videomaker svolgono un ruolo fondamentale nel dar vita alle visioni degli artisti. Spesso, un video musicale può fare la differenza e far emergere una canzone anche se il pubblico non l’avesse notata altrimenti. L’idea migliore vince, e il regista lavora a stretto contatto con l’artista per definire le scene da girare.
Un video musicale ben realizzato comunica un messaggio forte attraverso inquadrature, luci, montaggio e post-produzione. Un esempio memorabile è “Thriller” di Michael Jackson, che ha segnato la storia della musica e nella danza.
La regia, il montaggio, le riprese video, le luci e la post-produzione sono elementi fondamentali per creare un video musicale di successo. Ecco perché è importante affidarsi a un’azienda di produzione video esperta come SIMOVIE FILM, che ha anni di esperienza nel settore e le competenze necessarie per realizzare video musicali di alta qualità.
Se sei un cantante, un autore, un artista o un produttore musicale che desidera lanciare una canzone con un video coinvolgente, contatta SIMOVIE FILM. Il loro team di professionisti saprà come raccontare la tua storia e rendere il tuo video un’esperienza straordinaria per i tuoi fan.
Affidati a SIMOVIE FILM per metterti in gioco e ottenere risultati straordinari. Contattali subito per un preventivo e inizia a sorprendere il tuo pubblico.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?