Cattura l’attenzione dei tuoi clienti attraverso un video!

Un video di qualità, vincente, è lo strumento in grado di farti distinguere sul mercato!

Nel 2023 fai la differenza!

La comunicazione tramite video è una delle soluzioni marketing più potenti.

Tutti possono creare un video contenuto, ma ci sono grandi differenze tra un video e un video di successo.

La prima cosa da fare per promuovere il tuo prodotto\servizio è raccontare una storia.

Una storia per essere vincente deve seguire uno script video e delle regole.

La struttura dello script deve prevedere:

  • Protagonista
  • Problema
  • Conflitto
  • E …?

Dunque ti servirà uno script, uno storyboard, una sceneggiatura, un regista, ma prima di tutto devi fissare alcuni punti chiave per avere un video efficace:

  • Chiarire l’argomento fin da subito.
  • Puntare sulla fedeltà dell’audience.
  • Coinvolgere nei primi 5 secondi.
  • Ridurre al minimo lo spazio per il branding.
  • Mantenere lo sguardo dell’audience attivo.
  • Non lesinare sul contenuto.
  • Considerare il tempo per la conclusione.
  • Comunicare una call to action.
  • Mantenere la durata tra 60 secondi e 180 secondi.
  • Un video di successo deve essere in grado di emozionare.

    Devi catturare l’attenzione!

    Per farlo punta su una storia di successo!

    Dopo ti servirà una troupe video e tutti i tecnicismi: conoscere i giusti strumenti, le luci, la fotografia, la regia, le inquadrature, i movimenti di macchina, gli obiettivi giusti, animazioni 3D ed effetti speciali…

I FONDAMENTALI: comunicare con il video

Sapevi che un obiettivo, parlo delle lenti cinematografiche, possono rovinare una scena se utilizzate in maniera sbagliate e dunque far perdere l’attenzione allo spettatore?

Al contrario, se usate con criterio registico e comunicativo, servono per comunicare e rafforzare un concetto. Descrivere un stato emotivo, una situazione come: drammatica, emozionale, d’azione, riflessiva, d’amore, ecc…

Sapevi che luce può trasformare una scena da romantica, a triste… Su questo può influenzare anche la color correction: i colori e la temperatura colore sono fondamenta per comunicare sensazioni emotive e momenti della giornata.

Voglio svelarti un segreto sul videomaking:

Lo shutter, definito come tempo di scatto o tempi di otturazione, possono compromettere una scena. Uno shutter alto può comunicare un messaggio forte, differente ad uno shutter lento.

I movimenti di macchina possono cambiare e stravolgere la tua comunicazione.

Basti pensare a diversi di film, di cui “1917” con la regia di Sam Mende, è stato girato con diversi piani sequenza, come se fosse un live, per dare continuità alle scene e renderlo più vero, visto il soggetto: “un viaggio immerso nella tragica realtà del fronte della Prima Guerra Mondiale” (Scopri di più sulle tecniche del film 1917).

Parliamo di inquadrature? Campo e controcampo? Scavalcare il campo comporta confusione allo spettatore. Si può dunque scavalcare il campo? Si, ma ad alcune condizioni…

Ogni spettatore non deve diventare passivo, perché il passo successivo sarà l’abbandono.

Sono troppe le varianti in gioco per avere un video perfetto, che non abbia cali di interesse e non faccia passare il messaggio giusto.

Tecnica per comunicare con il video

Quindi, ricapitolando i fattori da tenere in considerazione sono:

  • storia \ script
  • fotografia dell’immagine
  • luce ed il set
  • regia per la scelta dell’inquadrature
  • attori
  • lenti cinematografiche giusti per ogni scena
  • audio perfetto
  • movimenti di macchina
  • inquadrature di scena
  • grammatica di montaggio video
  • color correction
  • titolazioni
  • post-produzione
  • effetti speciali
  • animazione grafica 3D
  • Voice over

Rendilo attivo, guidando il suo sguardo su punti diversi, coinvolgilo nella tua storia.

Il punto è: nessuno vuole vedere la pubblicità, l’unica chance che un brand ha per attirare l’attenzione è dare all’utente qualcosa d’effetto, straordinario, interessante, divertente, emozionale.

NON È FACILE, MA È SEMPLICE SE SAI COME FARE!

Ti serve uno staff di professionisti immenso… È qui che entra in gioco la produzione video. SIMOVIE FILM srl è un’azienda, agenzia di comunicazione specializzata in produzioni video. Come produzione video, abbiamo tutti gli strumenti che ti servono. La giusta esperienza, la tecnologia aggiornata e tutto il nostro staff per ricoprire tutti i ruoli dei “fattori spiegati sopra”, sono a tua disposizione. Tutto a portata di un click!

Il tuo tempo è prezioso, non perderne ancora. Vuoi studiare tutti i metodi per arrivare al tuo cliente, con la “speranza” di tentare ed imparare il più possibile per arrivare al risultato, che purtroppo, non sarà subito evidente ed efficiente, in quanto ti servirà un’esperienza radicata da tempo? Ti abbiamo deluso con questa frase vero? STOP! FERMATI e RAGIONA!

Sei un imprenditore di un’azienda, oppure stai facendo una ricerca per il tuo direttore: non perdere altro tempo.

SIMOVIE FILM è un’azienda di produzione video specializzata in video istituzionali aziendali pubblicitari.

Emozionare il tuo spettatore, ancorare al tuo branding, far vivere un viaggio,

raccontare una storia, un sogno, questo è il nostro scopo.

Su ogni set che realizziamo, disponiamo di uno staff composto da: regista, sceneggiatore, ideatore, disegnatori, storyboardisti, animatori 3D, direttore della fotografia, videomaker, tecnici del suono, attori, truccatrici, doppiatori.

Per saperne di più, compila il form qui sotto, e riceverai una consulenza gratuita su come avere un video di successo.

Invia la tua richiesta subito!

Superiamo costantemente le aspettative dei nostri clienti fornendo soluzioni di alta qualità. Contattaci per iniziare!

Inviata la tua richiesta verrai indirizzato ad una pagina di conferma.

Qualora non avviene per motivi del gestore, puoi chiamarci, scriverci alla mail sotto in calce o contattarci tramite whatsapp.

ALCUNI DEI CLIENTI CHE SI SONO RIVOLTI ALLA NOSTRA PRODUZIONE VIDEO

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Trucchi, Lezioni di regia e sceneggiatura

Se sei interessato al mondo delle riprese video, al montaggio e alla produzione video, allora non puoi perderti l’analisi del film “1917” di Sam Mendes, vincitore di un Oscar nel 2020. Questo film è stato studiato e realizzato con l’obiettivo di catturare il pubblico e immergerlo nelle emozioni vissute dai personaggi, catapultandolo direttamente nelle scene della Prima Guerra Mondiale. Ma cosa rende davvero speciale questo film? Ecco un’occhiata dietro le quinte.
La creazione di “1917” è un autentico capolavoro di regia e sceneggiatura. La sceneggiatura stessa è stata scritta dal regista, e ciò che lo contraddistingue è il modo in cui è stato girato. Ogni scena del film è stata realizzata in piano sequenza, una scelta che si fonde perfettamente con la sceneggiatura originale e costituisce la base di tutto il film.

Il funzionamento di “1917” può essere paragonato a un orologio, in cui tutti i meccanismi devono combaciare perfettamente per comunicare e misurare l’arco temporale della vicenda. Il piano sequenza è l’elemento centrale intorno a cui tutto è stato costruito. Ma come è stato possibile realizzare questo film così dinamico e coinvolgente?
Il regista Sam Mendes ha voluto che la telecamera fosse come un terzo soldato nel film, con il suo punto di vista autonomo. Per rendere questo possibile, sono state utilizzate cineprese ALEXA Mini LF, leggere e maneggevoli, perfette per catturare il movimento frenetico delle scene di guerra. Inoltre, sono state adottate diverse strategie tecniche, come l’uso della cablecam e delle camera car, per garantire che la telecamera fosse sempre al centro dell’azione.
Il montaggio di ogni scena è stato realizzato con maestria, sfruttando tecniche come i passaggi a sfondo nero e il passaggio in primo piano di elementi focali. Questo ha contribuito a mantenere un ritmo avvincente e a dare al film un senso di continuità. L’obiettivo di Mendes era quello di portare movimento e libertà in una guerra spesso perceputa come “immobile”, e ci è riuscito in modo straordinario.
In breve, “1917” è un film che offre un’esperienza immersiva unica, grazie alle sue innovative tecniche di ripresa e montaggio. Se sei un videomaker o un appassionato di produzione video, questo film è un must-see che ti ispirerà sicuramente nella tua creatività.

Leggi Tutto »

DJI RONIN 4D VIDEOMAKER PRODUZIONE VIDEO ROMA

Benvenuti nel mondo della videomaker con DJI RONIN 4D, il nuovo standard per la produzione video a Roma e Milano.
Il DJI RONIN 4D rappresenta la nuova frontiera della cinematografia, un sistema cinematografico completo dotato di stabilizzazione elettronica a 4 assi per videomaker e registi professionisti. Questa innovativa tecnologia è ormai parte integrante di ogni produzione video di alta qualità.
Questo potente gimbal è progettato per il top della produzione cinematografica e offre un set di funzionalità impressionanti:
Fotocamera gimbal full frame Zenmuse X9 con qualità fino a 8K e 6K
Sistema di stabilizzazione a 4 assi
Tecnologia di messa a fuoco LiDAR
Trasmissione e controllo video wireless
Codec RAW 8K interno con riproduzione precisa dei colori
Monitoraggio e controllo multi-link con elaborazione delle immagini a bassa latenza
Le opzioni di registrazione sono altrettanto impressionanti, con supporto per codec come H.264, Apple ProRes e ProRes RAW. Puoi catturare video fino a 8K a 75fps con una qualità cinematografica straordinaria.
Inoltre, il DJI RONIN 4D è dotato di un innovativo motore per l’asse Z attivo, che elimina efficacemente le vibrazioni verticali della videocamera. Questo ti permette di ottenere riprese fluide e dinamiche anche mentre ti muovi.
Con il telemetro LiDAR, la messa a fuoco diventa un gioco da ragazzi, con una velocità e una precisione straordinarie. Inoltre, il sistema di archiviazione offre tre opzioni per soddisfare le tue esigenze di registrazione.
In breve, il DJI RONIN 4D è un compagno ideale per videomaker, registi e produzioni video a Roma e Milano, garantendo risultati eccezionali in ogni progetto cinematografico.

Leggi Tutto »

Aggiornamenti

Continuano le selezioni per le candidature 2023 come tecnici audio video luci e videomaker. Cerchiamo personale tecnico per collaborazioni su eventi, forniture con service video

Leggi Tutto »

Storytelling aziendale, produzione video Roma, videomaker

Se sei alla ricerca di un modo efficace per promuovere la tua azienda e il suo core business, allora la produzione video a Roma è ciò di cui hai bisogno. Con l’aiuto di professionisti esperti, tra cui storyteller, registi, sceneggiatori, copywriter, direttori della fotografia, videomaker e montatori video, puoi trasformare la tua idea in un messaggio coinvolgente.
Il storytelling è fondamentale in questo processo. Non si tratta solo di riprese video, ma di creare un’intreccio di tecniche e esperienze per comunicare in modo chiaro e coinvolgente. Oggi, il video è uno strumento potente per comunicare con il tuo pubblico, soprattutto considerando che molte persone consultano video online prima di prendere decisioni di acquisto.
Ci sono due tipi principali di video da considerare: il video creativo, che può essere divertente e coinvolgente ma richiede un marketing efficace per ottenere risultati, e il video istituzionale/strategico, che è studiato nei minimi dettagli per comunicare con precisione e raggiungere obiettivi economici specifici.
In entrambi i casi, il storytelling aziendale è essenziale per creare contenuti video efficaci. La produzione video a Roma è un investimento per le aziende, ma la qualità dei contenuti può portare a maggiori ricavi. Se non sei un esperto di videoediting o storytelling, è meglio rivolgersi a professionisti del settore per garantire risultati tangibili.
Il posizionamento del tuo marchio nel mercato è fondamentale, e le aziende di comunicazione e produzione video come SIMOVIE FILM sono in grado di valorizzare i valori e i prodotti della tua azienda attraverso una storia ben raccontata e una strategia di comunicazione mirata.
Investire bene i tuoi soldi in una produzione video efficace è il modo più veloce per ottenere risultati tangibili. Quindi, non perdere tempo e affidati a professionisti del settore per comunicare in modo efficace i valori della tua azienda al grande pubblico.

Leggi Tutto »

Sony FX9 produzioni video ROMA Videomaker

La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?