SFILATE DI MODA

FASHION SHOW

La moda continua a sfoggiare capi d’abbigliamento ed idee innovative. Pronunciata con foto, articoli di giornale, video e frequenti sono le sfilate, manifestazioni di moda con relativi concorsi di bellezza.

Fantastici sono gli eventi dove si sfoggiano le migliori collezioni di abiti e non solo, espressioni artistiche dei migliori stilisti, spesso svolte in location di alta moda, castelli, ville, palazzi, da location preziose durante l’inverno e la primavera, per poi maturare spesso nel periodo estivo in location più comuni aperte a tutti: spiagge e piazze.

Le sfilate di moda sono tra gli eventi più esclusivi e glamour , ed è essenziale immortalarlo con foto\video professionali, dal Backstage fino all’ultimo minuto conclusivo dell’evento.

Per ottenere un ottimo lavoro, l’operatore video\cameraman deve necessariamente fornirsi della giusta attrezzatura per poter portare a termine un lavoro eccellente. E’ opportuno fare riprese video con varie inquadrature da diverse angolazioni e prospettive, sopratutto valorizzare gli abiti e gli accessori che usano le modelle. Non sottovalutare mai la luce, è la chiave per avere immagini luminose e nitide, senza dimenticarci della scelta delle giuste focali, lenti da implementare.

Ogni abito, ogni accessorio ha una storia da raccontare, lo stesso stilista artista, ha una sua storia, racconta emozioni in ogni capo d’abbigliamento.

Il video deve sposare la stessa idea, valorizzare il prodotto, e raccontare la storia tramite immagini professionali. I colori, il tipo di inquadratura di come prendere un capo d’abbigliamento e come la modella lo sfoggia cambia il racconto. Non si tratta solo di qualità, ma di comunicazione.

Comunicare con la giusta inquadratura, la posizione della camera, ed il movimento danno vita alla magia, il cosiddetto piacere degli occhi del telespettatore, facendogli vivere la raffinatezza del capo d’abbigliamento o la bellezza della modella (nel caso di concorso di bellezza).

Un’inquadratura a salire dai piedi al viso, può raccontare tanto e valorizzare tutti gli ornamenti, soffermassi per brevi secondi sul capo durante il movimento della telecamera, evidenziano la struttura del capo: la trama, l’ ordito del capo d’abbigliamento.

Un’inquadratura stretta, un primissimo piano, possono far risaltare i lineamenti del viso e dunque della bellezza della modella: si pone esempio ad un concorso di bellezza (reginetta, ragazza cinema, missitalia, ecc…).

Un riflesso di luce può sembrare un’errore, ma spesso voluto e di gusto del regista o del direttore della fotografia (d.o.p), può raccontare qualcosa di diverso, emozione o “sguardo narrante”.

Spesso durante questi eventi non si ha la possibilità di stare vicini alla passerella, quindi è assolutamente necessario avere un obiettivo zoom che sia in grado di riprendere il capo sfoggiato dalla modella\modello a gran distanza.

Qui si apre un mondo: non sempre un semplice zoom basta. 

SIMOVIE FILM durante le riprese video in questi spettacoli, utilizza molte macchine da presa con vari obiettivi con focali lunghe, lenti broadcast televisive box. 

Queste lenti garantiscono riprese di primissimi piani anche a 60\100 metri di distanza, ovviamente il tutto è collegato ad una regia multicamera che ti permette di gestire ogni telecamera in tempo reale.

Con la regia multicamera l’evento prende forma e diventa tutto uno spettacolo, grazie ad essa puoi far vedere al pubblico i vari capi d’abbigliamento da diversi angoli di ripresa, grazie alle varie telecamere con gli operatori posti in punti strategici.

E’ fantastico far vedere al pubblico sugli schermi le immagini in tempo reale: sia per valorizzare ancor di più i particolari su maxi-schermi, porre rimedio a chi ha la visuale scarsa, in quanto è lontano, speso è posto in altra location più esterna all’avvenimento; oppure fondamentale è per dare più colore all’evento, renderlo più scenografico.

Ingrandire gli spazi, immagini nella sala Backstage, in tv, o per la giuria, non possono mancare le dirette streaming. La diretta live streaming, dinamicissima con le varie inquadrature montate in tempo reale dalla regia multicamera, permetta tramite il video di condividere il tuo evento sulla piattaforma che più gradisci verso le masse.

Inoltre, puoi registrare ogni singola camera e avere un video pre-montato alla fine dell’evento stesso. In pratica hai tutto il materiale a tua disposizione, lo puoi subito rivedere e creare dei micro video per farli girare sulle varie piattaforme social : facebookinstagramyoutubetwitter ecc.

Tutto questo ti porterà un ritorno di pubblicità pazzesco.

La sfilata di moda va immortalata con immagini mozzafiato, simovie film dispone di un Jib crane da 12 metri grazie al quale si ottengono movimenti di macchina strabilianti e che tolgono letteralmente il respiro. Riprese dall’alto con un braccio professionale, ed operatori macchinisti abilitati ti portano ad avere una vera e propria televisione come fornitura service al tuo evento live.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Sony FS7 per Produzione video e Videomaker Roma Milano

Se sei alla ricerca di produzioni video di alta qualità a Roma e Milano, realizzate da un videomaker professionista, allora la Sony FX9 è la scelta ideale. Questa videocamera è ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.

La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.

L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.

Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.

Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »

Comunicare in un evento live:

Se stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo, hai già compreso l’importanza della comunicazione visiva. La produzione di un evento, dalla progettazione al suo svolgimento, richiede una strategia di comunicazione ben studiata. Questo è dove entrano in gioco le riprese video e il montaggio professionale.
Il visual storytelling è fondamentale in questa era della comunicazione. Devi catturare l’attenzione del tuo pubblico, emozionarlo e anticipare i suoi bisogni. Questo si traduce in un linguaggio visivo coinvolgente che utilizza foto e video. Con l’uso di strumenti accessibili come smartphone, tablet e programmi di post-produzione, hai la possibilità di creare contenuti accattivanti.
Quando si tratta di eventi live, la produzione di materiale audiovisivo è imprescindibile. I social network promuovono la condivisione in tempo reale di immagini e video, e questo è un vantaggio che non puoi trascurare. Ogni aspetto, dall’illuminazione alle inquadrature, dal suono all’uso dei colori, contribuisce a rendere il tuo messaggio professionale e coinvolgente.
La produzione video è un modo efficace per comunicare con il tuo pubblico e stimolare emozioni. Per creare un evento memorabile, serve una strategia e una guida esperta. Solo così potrai emozionare il tuo pubblico e trasformare il tuo evento in un’esperienza straordinaria.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle tematiche trattate nel tuo articolo, evidenziando l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video nel contesto degli eventi e della comunicazione visiva.

Leggi Tutto »

Anamorfico LENS VIDEOMAKER CINEMA SPOT VIDEO

L’Anamorfico LENS VIDEOMAKER CINEMA SPOT VIDEO è la nuova frontiera che stavi aspettando nell’ambito della produzione video. SIRUI ha appena lanciato la sua nuova lente da 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, appartenente alla serie Anamorphic con attacco E-mount Lens. Questo prodotto è un vero gioiello a basso costo per la produzione video.

Con questa lente, creare video spot e pubblicità in stile anamorfico rappresenta un enorme salto di qualità, portando un tocco di “richiamo alla pellicola cinematografica” a ogni videomaker. Ma cosa significa esattamente il video anamorfico? In breve, è una tecnica cinematografica che cattura immagini in formato widescreen su pellicola da 35 millimetri o altri supporti di registrazione visiva, ma richiede l’uso di una lente anamorfica per ripristinare le proporzioni originali.

SIRUI ha lanciato una campagna promozionale per il suo nuovo prodotto, il SIRUI 75mm T2.9 1.6x per Full-Frame, che offre un’esperienza di ripresa unica. Questa lente appartiene al SIRUI ANAMORPHIC KIT LENS e offre riflessi blu cinematografici su ogni fonte luminosa. Grazie al fattore di crop 1,6x, i punti luminosi in lontananza si allungano verticalmente creando un piacevole bokeh ovale. L’anello di messa a fuoco presenta una doppia scala in piedi e metri, per comodità di chiunque sia coinvolto nella ripresa.

Mentre il 50mm ff di SIRUI è considerato il più versatile nel parco ottica dell’azienda, la nuova 75mm t2.9 offre nuove possibilità creative per i tuoi video. Questa è un’opportunità da non perdere, e puoi trovare ulteriori dettagli sul prodotto sul sito del produttore per supportarne la realizzazione.

In sintesi, stiamo parlando di un prodotto low-cost di alta qualità. Questo articolo non mira a confrontare le varie ottiche disponibili sul mercato, ma piuttosto a introdurre il nuovo “FILTER” anamorfico SIRUI, pensato per videomaker e cinema indipendente low-budget. Mentre ci sono sicuramente esperienze di alto livello con ottiche come ARRI ZEISS ANAMORFICO, questa lente SIRUI rappresenta un’alternativa accessibile e di qualità per coloro che cercano di portare un tocco cinematografico ai propri progetti.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?