EVENTO VIRTUALE e DIRETTE STREAMING Social

Realizzare un evento virtuale è una delle soluzioni per sovvenire al problema del distanziamento sociale, per via del COVID-19. Oggi è possibile connettersi e collegarsi con i propri follower, soprattutto per aziende di business e soluzioni per agenzie di comunicazione di eventi, per sponsor, meeting e gare. Ci auguriamo che presto questo periodo passi, e si possa tornare a fare meeting ed eventi con persone. Nel frattempo, è uscita una novità: EVENTO VIRTUALE!

Intrattenere i partecipanti del tuo evento e dialogare con loro non sarà più difficile. Inoltre, con la nuova tecnologia è possibile creare un set, un’arena, un teatro, dove il protagonista potrà colloquiare con i suoi ospiti in streaming, in un’area del tutto personalizzata come in un evento dal vivo.

Americane, schermi, ledwall, cavi, non saranno più così ingombranti, perchè virtuali. Tramite grafiche personalizzate, banner, poster e molto altro ancora, dunque, saranno realizzati in virtuale, dove potrai applicare e mostrare loghi e sponsor.

Questa nuova frontiera del web, si basa su collegamenti streaming, tramite dirette video su piattaforme come: Facebook, Instagram, YouTube, Zoom, Skype e Google Meet.

Il relatore potrà parlare con tutti partecipanti, vederli in aula virtuale e soprattutto, i partecipanti potranno vedere il relatore all’interno dell’arena disegnata in motion graphic.

Si possono ricreare anche aree con la tecnologia 3D: I VIRTUAL STUDIO 3D.

Ti forniremo un set chromakey, una sala greenscreen (sala posa con fondale verde o blu), con cameraman, elettricisti, regia multicamera, fonici, grafici e tutto ciò che servirà per realizzare il tuo evento live streaming e registrare un portale video, un video corso o prodotto video che vuoi vendere.

La differenza tra un evento reale e quello virtuale, è che quest’ultimo è molto più evidente alle masse, può ospitare molta più gente, malgrado le dimensioni della sala. Con un evento virtuale, non dovrai preoccuparti di quante persone massimo potrà ospitare la sala, come in un evento dal vivo. Il numero delle persone, la capienza della sala sarà illimitato. Non dovrai chiamare un service, e non ti servirà tutto lo staff tecnico per coordinare gli avvenimenti e le persone che sarebbero state presenti ad un evento dal vivo.

Costi?

Ovviamente un evento virtuale costa molto meno di un evento dal vivo. Costi inferiori, e maggiore possibilità di avere un numero di partecipanti elevato.

Non dovrai preoccuparti di trovare una location ed allestirla. DIMENTICA di pensare a tutti i tecnicismi, al fonico, alla regia, all’ingresso delle persone, agli alloggi, ai pasti, le distanze sociali e la distanza tra location e mezzi di trasporto per rendere facile il raggiungimento della struttura dai partecipanti.

Con SIMOVIE FILM, è semplice. Ci contatti, vieni nel nostro studio 3D, e giriamo tutto in un’unica location. Con SIMOVIE FILM, puoi dire addio hai problemi di disponibilità nel trovare una location che faccia per te, in quanto ne creeremo una brandizzata a tuo gusto. Disegneremo per te una sala 3D, o potrai sceglierne una ed iniziare subito a sorprendere i tuoi ospiti.

Come fare?

La prima cosa è definire la data dell’evento, il tema e tutte le sue info.

Definire il numero preciso delle persone che saranno ospiti virtuali e dei partecipanti presenti sul set.

Ci sarà una giuria? Una sessione di domande e risposte? Quante persone parleranno sul set ed in room virtuale?

Quanto dura l’evento? Orari e giorni.

Quante persone ti aspetti in collegamento in diretta?

Su quali social vuoi trasmettere?

Vuoi trasmettere la tua diretta video su un’unica piattaforma o su una multipiattaforma contemporanea (contemporaneamente su diversi social: Instagram, Facebook, YouTube )

Vuoi ottenere un gran numero di visite durante la diretta? Le visualizzazioni sono importanti, spesso se si hanno accordi con sponsor. SIMOVIE FILM, può aiutarti nel marketing per le campagne pubblicitarie social, per promuovere il tuo evento.

Definiti questi punti, contattaci subito ed al resto ci pensiamo noi. Inoltre, sarà utile consegnarci una scaletta sugli avvenimenti.

INFORMAZIONI TECNICHE

Quindi, il relatore potrà essere seguito su tutti i dispositivi smartphone, iPad e computer di ogni partecipante. Infatti, la diretta sarà professionale, dove il relatore sarà osservato da diverse inquadrature, in quanto ripreso da diverse telecamere poste in punti diversi. Questo renderà la diretta streaming professionale e movimentata, mantenendo alta l’attenzione del pubblico, riproducendo un vero set SHOW Televisivo.

Ogni ripresa video sarà realizzata con telecamere ferme e con camere in movimento. Ci sarà una regia video multicamera, composta con più telecamere da diverse angolazioni. I nostri computer e server, creeranno lo sfondo e gli oggetti virtuali del tuo set, calcoleranno i giusti movimenti di macchina. In parole semplici, lo sfondo virtuale seguirà l’inquadratura della macchina da presa ed il suo movimento, mentendo le corrette prospettive sul giusto asse. Questo creerà un illusione ottica allo spettatore, il quale percepirà un protagonista posto veramente in un ambiente 3D, in quanto anche la ambiente si muoverà in base ai movimenti di macchina e del relatore. Questa “illusione virtuale”, crea un look televisivo molto all’avanguardia.

In genere viene tutto realizzato su un solo relatore, ma abbiamo avuto diverse richieste da molti clienti, di poter avere 6\8 relatori che parlano sullo stesso set tv.

Non è facile tecnicamente, ma è stato semplice affidandosi a SIMOVIE FILM. Il relatore ha coordinato il suo evento live, con diversi presentatori ed ospiti presenti sul set. Non sono mancate le grafiche, banner pubblicitari e sacchetti musicali dalla regia.

Presente è la sessione domande e risposte con il pubblico in web streaming. Il relatore vedrà su degli appositi schermi tutti i partecipanti in streaming, e parlerà con loro, dandogli la parola uno ad uno. I partecipanti in streaming vedranno il relatore sul canale dedicato alla diretta live.

Realizzare una convention, congressi, Life coaching, eventi formativi di team building, eventi motivazionali e corsi di formazione, nonostante il COVID-19, non sarà più impossibile con SIMOVIE FILM.

Devo realizzare un evento dal vivo, ma alcuni ospiti non possono venire

La stessa tecnologia può essere utilizzata su un evento dal vivo con tutti i partecipanti presenti in location. Spesso un importante leader, non può essere presente ad un evento, ma deve condurre un importante discorso ai partecipanti per pochi minuti? Raggiungere il luogo con un aereo, e poi ripartire sarebbe un’impresa difficile, soprattutto se il discorso da tenere è di poco minuti. Come fare? Concentrando questa tecnologia sull’ospite mancante, per via di impegni di lavoro o distanze enormi perchè si trova per esempio da un’altra parte del mondo, sarà possibile invitarlo nella vostra conferenza dal vivo, portandolo in un nostro studio o semplicemente ricreando un micro set virtuale a domicilio da lui.

Dove si svolge, mi serve una location particolare per organizzarlo?

Fare un evento virtuale, oggi è possibile sia a domicilio, nel tuo studio, sia nella nostra sala greenscreen chromakey. Certamente nel nostro studio trovi tutte le comodità per realizzarlo, ma è possibile farlo anche a domicilio.

Un evento virtuale è molto più di un webinar e di una semplice diretta video. Si tratta di una nuova esperienza coinvolgente creata con una tecnologia complessa, su misura per organizzatori, relatori, partecipanti, espositori e sponsor, formatori e coach, superando tutti i limiti e le solite problematiche che si hanno con un evento reale. Risparmia i tuoi soldi, e realizzalo subito anche con budget minimo rispetto agli eventi standard.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Diretta streaming professionale: ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Se sei un videomaker, esperto o principiante, e desideri creare una diretta streaming di alta qualità, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo una breve guida su come realizzare una diretta streaming in modo semplice e professionale, con l’attrezzatura consigliata.

Telecamere Professionali
Per iniziare, una telecamera professionale, reflex o mirrorless, è uno strumento essenziale. Scegli l’ottica che meglio si adatta alle tue esigenze, come una lente 50mm o 35mm, per ottenere immagini nitide e uno sfondo sfocato che focalizzi l’attenzione sul soggetto. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nel cinema per creare storie coinvolgenti.

Doppia Inquadratura
Per intrattenere il tuo pubblico, considera l’uso di almeno due telecamere per avere diverse angolazioni di ripresa durante la diretta.

Audio e Illuminazione
L’audio è fondamentale per mantenere il pubblico impegnato, quindi assicurati di utilizzare un microfono cardioide o lavalier professionale per un suono di alta qualità. Inoltre, una corretta illuminazione con lampade e faretti LED è essenziale per ottenere riprese di alta qualità.

Encoder Blackmagic Web Presenter
Per semplificare il processo di streaming, consigliamo l’uso dell’encoder Blackmagic Web Presenter. Questo dispositivo plug and play si collega al tuo computer tramite USB ed è riconosciuto come una webcam da tutte le principali piattaforme social, come YouTube Live, Facebook Live e Twitch.tv. Ti offre la flessibilità di gestire due telecamere e un audio professionale in modo agevole.

Conversione Teranex
Blackmagic Web Presenter è dotato della tecnologia di conversione Teranex, che consente di pubblicare video di alta qualità online da qualsiasi sorgente SD, HD o Ultra HD fino a 2160p60. Inoltre, automaticamente adatta il formato a 720p HD per una qualità straordinaria e una bassa larghezza di banda internet.

Questo dispositivo è perfetto per broadcast online, dirette video, videoconferenze, influencer, youtuber e altro ancora. È compatibile con la maggior parte dei software per lo streaming video e semplifica notevolmente il processo di trasmissione in diretta.

Conclusioni
Con questi consigli e l’attrezzatura consigliata, puoi creare dirette streaming di alta qualità per trasmettere eventi, conferenze, webinar, presentazioni e molto altro. L’encoder Blackmagic Web Presenter è la scelta ideale per semplificare il processo e ottenere risultati professionali.

Leggi Tutto »

Video con Canon C70 Videomaker e produzione video

La Canon C70 è un nuovo strumento rivoluzionario nel mondo del cinema e della produzione video, ideale per i videomaker. Questa videocamera offre caratteristiche di alto livello che erano mancanti nei modelli precedenti, ed è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di video.
I modelli R5 e R6 di Canon, sebbene eccellenti per la fotografia, presentavano limiti quando si trattava di registrazione video continuativa a risoluzioni elevate, come il surriscaldamento del sensore dopo circa 30 minuti di utilizzo.
Con la nuova Canon EOS C70, Canon ha finalmente colmato questa lacuna, fornendo agli operatori video uno strumento potente e affidabile per la produzione di documentari, spot televisivi, video promozionali e molto altro. Questa videocamera è compatta e maneggevole, rendendo la registrazione di video di alta qualità un gioco da ragazzi.
Molte aziende di produzione a Roma e Milano hanno abbracciato questa tecnologia, utilizzandola per documentari, produzioni cinematografiche su richiesta, eventi dal vivo, concerti e live streaming. Le sue caratteristiche includono un sensore CMOS Super 35 mm DGO, una baionetta RF (con adattatore EF/EFs disponibile), risoluzioni fino a 4K, una gamma dinamica di 16 stop (Dual Gain), una velocità di ripresa di 4K fino a 120 fps, autofocus DualPixel, e una gamma di formati di registrazione avanzati.
Non mancano anche le prese HDMI standard, i connettori XLR mini per l’audio e i filtri ND integrati, che semplificano la vita dei documentaristi, videomaker e professionisti delle riprese in ambienti diversi.
Il sensore Super 35, ereditato dalla più grande C300 mkIII, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla gestione innovativa della gamma dinamica.
Questa videocamera offre una soluzione pratica ed ergonomica, adatta a una vasta gamma di situazioni, e rappresenta una scelta intelligente per videomaker e aziende di produzione video che desiderano ottenere risultati di alta qualità senza la necessità di attrezzature pesanti o formule complesse. La scelta della videocamera giusta per la situazione è ciò che fa la differenza tra i videomaker e le aziende di produzione video, e la Canon EOS C70 è una scelta eccellente per video istituzionali aziendali e molto altro.

Leggi Tutto »

Videomaker Blackmagic Ursa mini pro 12K

Il mondo dei videomaker e delle produzioni video sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione portata dalla Blackmagic Ursa Mini Pro 12K.
Come la corsa all’oro nell’antichità, oggi sembra esserci una corsa ai ‘K’ quando si tratta di videocamere. Il 4K è ormai diventato uno standard fondamentale per qualsiasi videocamera di qualità.
Ma Blackmagic ha recentemente lanciato il suo prodotto di punta, l’Ursa Mini Pro 12K, che rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle videocamere di alto livello, rivolto principalmente a aziende di produzione video e cineasti.
La quinta generazione della scienza del colore di Blackmagic continua a impressionare per la sua profondità e precisione, mantenendo l’eccellenza che contraddistingue questo marchio. Si tratta di un prodotto eccezionale rispetto alle alternative sul mercato.
Guardiamo più da vicino le specifiche di questa nuova telecamera:
Sensore Super 35 da 12K con risoluzione di 12.288 x 6480
Ideale per lungometraggi, effetti speciali e spot televisivi di alta qualità
Gamma dinamica di 14 stop e ISO nativo a 800
Nuovo formato Blackmagic RAW per il montaggio in tempo reale a 12K
Registrazione a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K e fino a 220 fps in 4K (RAW)
Registrazione su schede CFast fino a 900 MB/s
Opzioni di attacco obiettivo PL, EF e F
Un aspetto che non sfugge all’attenzione è la dimensione dei file prodotti, che, sebbene siano stati ottimizzati per essere elaborati anche su laptop, rimangono comunque piuttosto pesanti da gestire e archiviare. Questa videocamera è chiaramente rivolta a aziende di produzione video di alto livello, come ad esempio SIMOVIE FILM, che ha sperimentato le telecamere di questo rinomato marchio australiano e ne ha apprezzato le eccellenti qualità. La ricchezza dei colori di questa telecamera la rende ideale anche per le riprese di concerti, ma è fondamentale gestire attentamente l’archiviazione dei file.
Le aziende di produzione video di alto livello spesso devono affrontare la sfida di gestire grandi quantità di dati, ma questa nuova generazione di videocamere offre un grande potenziale. I file consegnati da queste videocamere sono ‘piatti’, il che significa che richiedono una correzione dei colori e una calibrazione per ottenere il look cinematografico desiderato. Questo è un passo cruciale per le produzioni video di alta qualità e per i videomaker che apprezzano le innovazioni portate dalla Blackmagic Ursa Mini Pro.
L’Ursa Mini Pro 12K di Blackmagic rappresenta un notevole avanzamento generazionale che potrebbe portare numerosi vantaggi alle aziende di produzione video, e molti attendono con impazienza di testarla sul campo. Scopri di più sul nostro sito web: www.simovie.it

Leggi Tutto »

Elementor #5918

Riprese Video e Diretta Streaming Professionale per i Saggi di Danza a Roma https://vimeo.com/1026904349/745c066568?ts=0&share=copy Realizzare un video impeccabile del saggio di danza della tua scuola

Leggi Tutto »

Video musicale

Un video musicale è molto più di una semplice registrazione; è un’arte che prende vita attraverso la collaborazione tra cantanti, musicisti, gruppi, artisti e compositori, insieme a videomaker esperti.
L’importanza dei video musicali è emersa già negli anni ’90, soprattutto con l’avvento dei colori. Anche se i primi video musicali erano in bianco e nero, il passaggio al colore ha permesso di trasmettere meglio le emozioni e le sensazioni.
I video musicali offrono ai fan la possibilità di vedere le loro star preferite in immagini cinematografiche su social media e piattaforme televisive, contribuendo a creare un’immagine di superstar.
I videomaker svolgono un ruolo fondamentale nel dar vita alle visioni degli artisti. Spesso, un video musicale può fare la differenza e far emergere una canzone anche se il pubblico non l’avesse notata altrimenti. L’idea migliore vince, e il regista lavora a stretto contatto con l’artista per definire le scene da girare.
Un video musicale ben realizzato comunica un messaggio forte attraverso inquadrature, luci, montaggio e post-produzione. Un esempio memorabile è “Thriller” di Michael Jackson, che ha segnato la storia della musica e nella danza.
La regia, il montaggio, le riprese video, le luci e la post-produzione sono elementi fondamentali per creare un video musicale di successo. Ecco perché è importante affidarsi a un’azienda di produzione video esperta come SIMOVIE FILM, che ha anni di esperienza nel settore e le competenze necessarie per realizzare video musicali di alta qualità.
Se sei un cantante, un autore, un artista o un produttore musicale che desidera lanciare una canzone con un video coinvolgente, contatta SIMOVIE FILM. Il loro team di professionisti saprà come raccontare la tua storia e rendere il tuo video un’esperienza straordinaria per i tuoi fan.
Affidati a SIMOVIE FILM per metterti in gioco e ottenere risultati straordinari. Contattali subito per un preventivo e inizia a sorprendere il tuo pubblico.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?