DJI RONIN 4D VIDEOMAKER PRODUZIONE VIDEO ROMA

DJI ha prodotto un nuovo sistema cinematografico “DJI RONIN 4D” completo di stabilizzazione elettronica per videomaker, registi professionisti presente ormai in ogni produzione video a Roma e Milano.

Il nuovo gimbal DJI RONIN 4D è dotato di un sistema di stabilizzazione a 4 assi verticale attivo.

Progettato per il top della produzione cinematografica, il DJI Ronin 4D è composto da diversi elementi:

  • Fotocamera gimbal full frame Zenmuse X9 qualità 8K e 6K
  • Sistema di stabilizzazione a 4 assi
  • messa a fuoco LiDAR
  • Trasmissione e controllo video wireless

CineCore 3.0 offre un codec RAW 8K interno con una riproduzione precisa dei colori.

Zenmuse X9-6K supporta fino a 6K/60fps e 4K/120fps.

Mentre il Zenmuse X9-8K supporta fino a 8K/75fps.

X9 8K e 6K beneficiano del codec H.264, Apple ProRes e ProRes RAW.

Innovativo asse Z attivo, sistema di stabilizzazione a 4 assi per eliminare le vibrazioni verticali della fotocamera.

ActiveTrack Pro per carrellate avanzate e complesse.

LiDAR Range Finder offre un’esperienza di messa a fuoco più nitida, veloce e affidabile.

Il trasmettitore video 4D trasmette un feed 1080p 60fps al monitor remoto con un raggio di trasmissione fino a quasi 20 mila piedi
video wireless in un monitor

Ronin 4D sistema di cattura video Zenmuse X9

Il Ronin 4D è lo strumento compatto professionale di immagini cinematografiche più potente della DJI fino ad ora.

Il chipset è proprietario molto potente.

CineCore 3.0, offre un codec RAW 8K interno con riproduzione precisa dei colori, funzioni di assistenza avanzate con un “motore AI” ad alte prestazioni e monitoraggio e controllo multi-link con elaborazione delle immagini a bassa latenza.

La telecamera gimbal full frame Zenmuse X9 è disponibile nelle versioni 8K e 6K, consentendo ai videomaker di acquisire filmati con una qualità cinematografica.

Codec

codec H.264 in X9-8K che X9-6K possono registrare in Apple ProRes e ProRes RAW, lasciando più libertà al montatore video per l’editing in post.

Zenmuse X9-6K supporta fino a 6K 60fps e 4K 120fps.

Mentre il Zenmuse X9-8K fino a 8K 75fps.

Qualità cinematografica.

Dispone di doppia EI nativa di 800/5.000 e oltre 14 stop di gamma dinamica.

In caso di scarsa illuminazione, il DJI Cinema Colour System (DCCS) offre tonalità della pelle naturali e consente un’ottima gestione della color correction in caso di post-produzione.

La fotocamera dispone di filtri ND fisici a nove stop.

Il modello X9 è inoltre dotato di obiettivo intercambiabile che consente il collegamento alla flangia con attacco DL proprietario di DJI, all’attacco Leica M e ad altri supporti con distanze focali a flangia corta.

Questo rende il Ronin molto versatile, perchè è possibile utilizzare una varietà di obiettivi: superwide, anamorfici, manuali, vintage (Vedi guida dji)

Modalità di Stabilizzazione a 4 assi

DJI Ronin 4D è dotato di un innovativo motore per asse Z attivo, per eliminare efficacemente le vibrazioni verticali della videocamera.

Questa funzione è spettacolare, in quanto ammortizza molto le camminate, come se fosse un vero e proprio dolly, consentendo aagli operatori di riprendere mentre camminano, corrono o si muovono in modo molto dinamico, senza bisogno di esercitarsi sulla pressione ed il tipo camminata o fare affidamento su apparecchiature esterne.

Ottimo il nuovo sistema cinematografico “DJI RONIN 4D” completo di stabilizzazione elettronica per videomaker, registi professionisti utilizzato ormai in ogni produzione video a Roma e Milano.

Inoltre predispone di sensori ToF verso il basso, sensori visivi doppi avanti, IMU integrato e barometro, i quali permetto di stabilizzare l’immagine tramite un algoritmo innovativo informatico.

Grazie all’asse Z aggiuntivo, DJI Ronin 4D è più leggero e più piccolo della maggior parte delle videocamere cinematografiche che verrebbero a loro volta montate su uno stabilizzatore professionale a tre assi.

Questo dunque riducendo le dimensioni, il peso, l’ergonomia e dunque le complessità di utilizzo.

ActiveTrack Pro applica la tecnologia DJI più distintiva per ottenere carrellate complesse e avanzate in modo semplice ed efficiente.

Inoltre, grazie al sistema ActiveTrack la versione Pro utilizza l’intelligenza artificiale di DJI Ronin 4D per tracciare i soggetti da distanze maggiori mentre regola la composizione per mantenere un’inquadratura ottimale.

TELEMETRO PER FOCUS

LiDAR trasforma l’esperienza di focalizzazione professionale.

Il telemetro LiDAR di nuova concezione genera continuamente misurazioni laser precise per garantire un’esperienza di messa a fuoco più nitida, veloce e affidabile.

Gestisce più di 43.200 punti di distanza fino a 10 metri, individuando i soggetti in modo rapido, anche in ambienti con poca illuminazione.

La velocità di messa a fuoco è una delle più rapide, grazie alla tecnologia LiDAR che misura la distanza dal soggetto senza fare affidamento sulle trame della superficie o cercare i bordi, senza compromettere la qualità dell’immagine.

DJI Ronin 4D offre tre modalità di messa a fuoco: messa a fuoco manuale, messa a fuoco automatica e messa a fuoco manuale automatizzata (AMF) di DJI.

Nella messa a fuoco manuale, DJI Ronin 4D fornisce LiDAR Waveform, uno strumento di assistenza che consente ai cineasti di individuare i punti di messa a fuoco e di mettere a fuoco con estrema precisione.

L’autofocus mantiene una messa a fuoco nitida sul soggetto in situazioni più dinamiche come nella realizzazione di documentari.

Archiviazione, monitor, audio e durata della batteria

DJI Ronin 4D offre tre metodi di archiviazione.

  • SSD USB: fornisce ai progetti 4K una soluzione conveniente.
  • La scheda CFexpress Type-B: Offre compatibilità e stabilità.
  • PROSSD 1TB proprietario di DJI: offre le migliori prestazioni e la massima stabilità per la registrazione interna alla massima risoluzione e frame rate.

Per la registrazione del suono, DJI Ronin 4D dispone di microfoni integrati per supportare l’audio a 24 bit a 2 canali.

Ha anche due jack da 3,5 mm sul corpo e due porte XLR sulla piastra di espansione per ulteriori opzioni di input e output.

Trasmissione O3 Pro di DJI, il trasmettitore video 4D trasmette un feed 1080p/60fps ai monitor remoti con un raggio di trasmissione fino a quasi 20.000 piedi (conforme a FCC).

Oltre a 2,4 GHz e 5,8 GHz, O3 Pro supporta anche la banda di frequenza DFS, migliorando notevolmente la stabilità e le prestazioni anti-interferenza, anche in ambienti di segnale affollati e in luoghi caratterizzati da strutture complesse.

Il monitor da 7″ grazie al suo sensore di movimento giroscopico, permette di comandare la camera come una se fosse una cloche.

Il DJI RONIN 4D rimane molto apprezzato da videomaker, registi professionisti ed ogni produzione video a Roma e Milano.

In foto ronin su camblecam spider cam

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Film Lighting Balloon – Luce pallone VIDEOMAKER FILM SERIE

Se sei appassionato di riprese video, montaggio e produzione video, allora sei nel posto giusto. Il mondo dei videomaker è affascinante e pieno di creatività. In questo articolo, esploreremo un aspetto fondamentale di questa affascinante industria: la luce.
Nella produzione di video, la luce è cruciale. È la chiave per creare atmosfere coinvolgenti e dare vita alle tue storie. Immagina un videomaker alle prese con uno scenario particolare, magari una scena per un film o una serie TV. In queste situazioni, i professionisti del settore spesso si affidano a strumenti speciali come il “light ballon,” o “luce pallone,” per garantire l’illuminazione perfetta.
Tra i tanti dispositivi di illuminazione disponibili e le numerose aziende che forniscono attrezzature per il mondo del cinema, una di cui si è sentito parlare molto è AIRSTAR. Nel prosieguo dell’articolo, vi mostreremo alcune foto per farvi scoprire i loro straordinari prodotti luminosi e capire meglio l’importanza dell’illuminazione “ballon.” Se sei un appassionato di produzione video, non puoi perdere questa occasione per esplorare il magico mondo della luce nel cinema.

Leggi Tutto »

Cattura l’attenzione dei tuoi clienti attraverso un video!

give me a extract in italiano of this text including the keywords: “riprese video, montaggio, produzione video, videomaker”. consider that I have to put it on the site so I need a text that explains to the reader what the article I wrote is about in brief.
write it as if it were a human, with feelings.
write it as if it were a human, with simplicity.
here is the text of the article .

Cattura l’attenzione dei tuoi clienti attraverso un video! Un video di qualità, vincente, è lo strumento in grado di farti distinguere sul mercato.

Nel 2019 fai la differenza! La comunicazione tramite video è una delle soluzioni marketing più potenti. Tutti possono creare un video contenuto, ma ci sono grandi differenze tra un video e un video di successo.

La prima cosa da fare per promuovere il tuo prodotto/servizio è raccontare una storia. Una storia per essere vincente deve seguire uno script video e delle regole. La struttura dello script deve prevedere:

Protagonista
Problema
Conflitto
E altro ancora…
Dunque, ti servirà uno script, uno storyboard, una sceneggiatura e un regista, ma prima di tutto, devi fissare alcuni punti chiave per avere un video efficace:

Chiarire l’argomento fin da subito.
Puntare sulla fedeltà dell’audience.
Coinvolgere nei primi 5 secondi.
Ridurre al minimo lo spazio per il branding.
Mantenere lo sguardo dell’audience attivo.
Non lesinare sul contenuto.
Considerare il tempo per la conclusione.
Comunicare una call to action.
Mantenere la durata tra 60 e 180 secondi.
Un video di successo deve essere in grado di emozionare. Devi catturare l’attenzione! Per farlo, punta su una storia di successo!

Dopo, ti servirà una troupe video e tutti i tecnicismi: conoscere gli strumenti giusti, le luci, la fotografia, la regia, le inquadrature, i movimenti di macchina, gli obiettivi giusti, animazioni 3D ed effetti speciali…

In breve, la produzione video è essenziale. SIMOVIE FILM srl è un’azienda specializzata in produzioni video, pronta a offrirti tutto ciò di cui hai bisogno. Non perdere altro tempo e passa all’azione! Contattaci per un video di successo.

Leggi Tutto »

Video musicale

Un video musicale è molto più di una semplice registrazione; è un’arte che prende vita attraverso la collaborazione tra cantanti, musicisti, gruppi, artisti e compositori, insieme a videomaker esperti.
L’importanza dei video musicali è emersa già negli anni ’90, soprattutto con l’avvento dei colori. Anche se i primi video musicali erano in bianco e nero, il passaggio al colore ha permesso di trasmettere meglio le emozioni e le sensazioni.
I video musicali offrono ai fan la possibilità di vedere le loro star preferite in immagini cinematografiche su social media e piattaforme televisive, contribuendo a creare un’immagine di superstar.
I videomaker svolgono un ruolo fondamentale nel dar vita alle visioni degli artisti. Spesso, un video musicale può fare la differenza e far emergere una canzone anche se il pubblico non l’avesse notata altrimenti. L’idea migliore vince, e il regista lavora a stretto contatto con l’artista per definire le scene da girare.
Un video musicale ben realizzato comunica un messaggio forte attraverso inquadrature, luci, montaggio e post-produzione. Un esempio memorabile è “Thriller” di Michael Jackson, che ha segnato la storia della musica e nella danza.
La regia, il montaggio, le riprese video, le luci e la post-produzione sono elementi fondamentali per creare un video musicale di successo. Ecco perché è importante affidarsi a un’azienda di produzione video esperta come SIMOVIE FILM, che ha anni di esperienza nel settore e le competenze necessarie per realizzare video musicali di alta qualità.
Se sei un cantante, un autore, un artista o un produttore musicale che desidera lanciare una canzone con un video coinvolgente, contatta SIMOVIE FILM. Il loro team di professionisti saprà come raccontare la tua storia e rendere il tuo video un’esperienza straordinaria per i tuoi fan.
Affidati a SIMOVIE FILM per metterti in gioco e ottenere risultati straordinari. Contattali subito per un preventivo e inizia a sorprendere il tuo pubblico.

Leggi Tutto »

Videomaker: LED EVOKE 1200

Siamo entusiasti di presentarvi il Nanlux Evoke 1200, un’illuminazione straordinaria.

Questo eccezionale prodotto offre una potenza impressionante e una serie di accessori originali che renderanno il vostro lavoro ancora più creativo. Non solo, ma il Nanlux Evoke 1200 è dotato di connettività DMX e Bluetooth, offrendovi un controllo senza precedenti sulla vostra illuminazione.

La resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP54 vi permette di utilizzare questo strumento in varie condizioni ambientali, garantendo prestazioni affidabili in ogni situazione.

Le dimensioni del Nanlux Evoke 1200 sono simili a quelle di un Arri M8, ma con il vantaggio di essere completamente a LED. Il suo reattore è progettato per resistere all’acqua quando posizionato orizzontalmente, il che lo rende adatto a molte applicazioni diverse.

Con la possibilità di regolare l’angolo del fascio luminoso da 45 gradi a 11 gradi, avrete il controllo totale sulla vostra illuminazione. Basta girare l’anello esterno rinforzato del fresnel per ottenere l’effetto desiderato.

Il controllo digitale del menu sul retro e la ventola di raffreddamento sulla parte inferiore, sono fondamentali per garantire la durata del LED, soprattutto in condizioni di utilizzo prolungato.

Questo prodotto eccezionale è stato creato appositamente per coloro che desiderano prestazioni di alto livello e una versatilità senza pari. Con funzioni come il flash, il lamping e il dimmer, avrete tutto il necessario per creare video di alta qualità.

Tieni presente che il Nanlux Evoke 1200 potrebbe risultare un po’ ingombrante con la sua confezione originale, ma la sua versatilità digitale ti permette di aggiornare il firmware per migliorare le prestazioni nel tempo.

Il Nanlux Evoke 1200 farà brillare la tua creatività.

Leggi Tutto »

Motion Graphic – VIDEO SPOT 2D\3D: NUOVA soluzione pubblicitaria

Il Motion Graphic è la scelta ideale per trasmettere messaggi forti e complessi, come informazioni mediche o industriali, ad un pubblico tecnico. I video grafici in 2D o 3D permettono una comprensione chiara, una memorabilità duratura e una comunicazione efficace.
Se sei un’azienda che vuole presentare un prodotto in modo tecnico ed innovativo, non puoi prescindere dall’utilizzo della grafica 3D o 2D in un video istituzionale. Questo tipo di video tiene il tuo pubblico incollato allo schermo, garantendo una comprensione profonda.
Nell’era digitale, è fondamentale distinguersi e attirare l’attenzione. Questo richiede un linguaggio corretto e uno storytelling aziendale che vada oltre la semplice auto-promozione. Il tuo racconto deve toccare il cuore del pubblico, emozionarlo e anticiparne i bisogni.
Il Visual Storytelling è la chiave per una narrazione efficace e la promozione dei tuoi prodotti o servizi. Unisce testo e immagini in modo da catturare l’attenzione dei clienti attraverso immagini video.
Ci sono molti strumenti a disposizione, come smartphone, tablet e software di post-produzione, che consentono a chiunque di produrre materiale visivo di alta qualità. La produzione video non è più riservata solo ai professionisti.
Noi di SIMOVIE FILM abbiamo esperienza nella produzione di video aziendali, con riprese video e animazioni grafiche 2D/3D. La grafica animata è il nostro forte, e ci permette di spiegare concetti complessi mantenendo alto l’interesse dello spettatore.
Il nostro team di esperti comprende registi, sceneggiatori, disegnatori, doppiatori, fumettisti, animatori, montatori e soundmaker. Utilizziamo software avanzati e tecniche di produzione cinematografica per creare video di alta qualità.
Scegliere SIMOVIE FILM significa scegliere la professionalità e l’innovazione nel mondo della produzione video. Siamo pronti a lavorare con te per portare la tua comunicazione visiva al livello successivo.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?